La Germania apre alla riduzione delle condizionalità del Mes Niente Eurobond, ma forse l'Italia ha margini di manovra per alzare la posta e ottenere l'aiuto che cerca 01 APR 2020
Due economisti ci spiegano perché la ripresa sarà diversa per ogni regione Un'analisi del prof. Peracchi (Eief) fissa tra il 5 e il 16 maggio l'azzeramento dei nuovi contagi. Le differenze territoriali e la possibile ripresa dell'attività produttiva secondo un modello arcipelago 01 APR 2020
Il Codacons e i numeri ingannevoli a pagamento sull'“emergenza coronavirus” Sfruttando l'ansia da epidemia, l’associazione di Carlo Rienzi adesca i cittadini con servizi a pagamento poco chiari. Brutta storia. Servirebbe un esposto dei consumatori contro l'associazione dei consumatori 30 MAR 2020
La complicata trattativa di Conte Il premier messo in minoranza sul Mes dal M5s schierato con Lega e FdI 28 MAR 2020
"Il Covid-19 non ha origine umana", ci dice il prof. dello studio denunciato da Salvini e Meloni Antonio Lanzavecchia, l'immunologo che ha contribuito alla ricerca del 2015, ci spiega perché il coronavirus Sars-CoV-2 non è stato creato in laboratorio. La scienza di Whatsapp non si ferma nemmeno davanti alla pandemia 26 MAR 2020
Gunter alles Il paese ha bisogno dei consigli degli scienziati, non dei cialtroni e dei ciarlatani. Via Pauli da Chigi, grazie 26 MAR 2020
Medici disertori e aziende traditrici. Come nascono le fake news della pandemia Da Napoli a Brescia. Giornalismo a colpi di pregiudizi 21 MAR 2020
Le mosche cocchiere Borghi & Bagnai e la favola dello spread “Vittoria! Come da me chiesto interviene direttamente la Bce”. “Ci siamo fatti sentire: hanno ascoltato”. Così i dioscuri no euro della Lega, con sprezzo del ridicolo, si prendono il merito delle misure straordinarie dell'Eurotower 20 MAR 2020
L’Omt non è più un tabù L’aiuto del Mes, e poi della Bce, hanno senso se tutti si impegnano in un nuovo “whatever it takes” per restare nell’euro 19 MAR 2020
Due virologi smontano la strategia di Boris Johnson contro il Covid-19 Muoiano pure i più deboli? Tutti i limiti della teoria dell'“immunità di gregge” 14 MAR 2020