i dati L'Italia di fronte alla "irreversibile" tragedia demografica Secondo l'Istat, dal 2023 al 2080 l’Italia perderà 13 milioni di abitanti. Questo si tradurrà, secondo Bankitalia, in un crollo del pil del 13 per cento entro il 2040. Gli italiani saranno sempre di meno e più anziani. Il paese, tutto insieme, deve elaborare una strategia di lungo termine 25 LUG 2024
la lettera Botta e risposta con Coldiretti sul numero degli iscritti "Gli associati sono 1,6 milioni sommando persone, aziende, coadiuvanti, familiari e pensionati", precisa l'organizzazione. Ma restano molte perplessità, soprattutto quando si sommano le pere con le mele 23 LUG 2024
il caso La Sapienza sale sul trattore della Coldiretti contro l'Efsa La rettrice dell'Università romana, Antonella Polimeni, viene cooptata nella Giunta dell'associazione guidata da Gesmundo. Primo atto: una protesta sotto la sede di un ente scientifico come l’Autorità europea per la sicurezza alimentare 20 LUG 2024
Good bye, Reagan! L’ascesa del "post liberal" J.D. Vance segna il tramonto del Gop liberista Donald Trump ha scelto come vice la personalità più di destra del partito repubblicano, ma anche quella più di sinistra. Conservatore sui temi etici, socialdemocratico sull'economia 17 LUG 2024
Il nuovo Patto di Stabilità alla prova della Francia Il convitato di pietra dell'Eurogruppo e dell'Ecofin è il ministro francese dell’Economia del governo che ancora non c’è. I conti pubblici di Parigi sono preoccupanti e chi ha vinto le elezioni vuole spendere di più. Il primo test per le nuove regole fiscali 16 LUG 2024
le pronunce Sentenze balneari. Il governo vince due ricorsi in difesa della Bolkestein. Ora non resta che attuarla Corte di Giustizia Ue e Corte costituzionale fissano i paletti per mettere a gara le concessioni delle spiagge. L'esecutivo ottiene due vittorie, adesso però non ha più scuse: deve fare un passo in avanti 13 LUG 2024
Prendere alla lettera le parole di Giorgetti sul bilancio. E spaventarsi Il ministro enfatizza l'obiettivo del "bilancio in pareggio” lasciando scivolare la locuzione “al netto del servizio del debito”: in mezzo ci sono dai 90 ai 100 miliardi di interessi passivi. Così promette molto meno del Def 12 LUG 2024
l'analisi Schlein sulla sanità "nel merito": tanto dilettantismo, niente coperture Sull'aumento della spesa sanitaria al 7,5% del pil il Pd ha prima proposto una legge con numeri sballati e poi ha presentato improbabili emendamenti: taglio lineare di 31,6 miliardi di tax expenditure, che non esistono 29 GIU 2024
Peggio degli adolescenti fascisti è il balbettio stordito di Fratelli d’Italia sul caso Gn La mala gestione dell’inchiesta giornalistica di Fanpage che ha mostrato numerose manifestazioni di fascismo e razzismo all’interno del movimento giovanile del partito di Giorgia Meloni 28 GIU 2024
I problemi di bilancio della Russia Il Cremlino prepara il nuovo budget. Il pil russo cresce, ma le spese militari corrono di più e il governo ci mette una toppa aumentando le tasse. Il complesso militare-industriale è il motore dell'economia, ma anche la sua principale vulnerabilità 27 GIU 2024