Assange, Gershkovich e il doppio standard di Amnesty La ong ha fatto una campagna martellante per il fondatore di Wikileaks al grido di "il giornalismo non è un crimine!". Ma non dice una parola sul giornalista del Wsj detenuto in Russia, che rischia una condanna a 20 anni. Oggi inizia il processo farsa 26 GIU 2024
politiche abitative Era più progressista la Dc del Piano Fanfani della sinistra Salis & Superbonus Case dei ricchi ristrutturate e case popolari okkupate. C’era molto più attenzione ai poveri nell’equilibrio di bilancio e nel piano Casa della Dc di De Gasperi che nei bonus progressisti serviti a rifare centinaia di migliaia di villette e case al mare dei ricchi 25 GIU 2024
Le tasse di Putin La Russia abbandona la Flat tax e aumenta le imposte per pagare la guerra in Ucraina 22 GIU 2024
il personaggio Zucchetti, il fisico bestiale che ha convinto i media di essere "candidato al Nobel" Il compagno Z., prof. pro Pal che si è incatenato al PoliTo e che si è scatenato contro gli ucraini, che disprezza le università di Israele ma non dell'Iran, si è scritto nel Cv di essere stato "candidato al Nobel": il marker infallibile del mitomane 21 GIU 2024
Putin archivia la Flat tax per pagare la guerra in Ucraina L'aumento delle spese militari costringe la Russia ad abbandonare la tassa piatta al 13%, caposaldo ventennale del regime putiniano: si passa a un sistema progressivo con cinque aliquote. In più aumenta l'imposta sulle società dal 20% al 25% 21 GIU 2024
silenzio assenso Ester Mieli senza parole davanti alla realtà I tristi silenzi della meloniana ex portavoce della comunità ebraica a Roma, sui giovani di FdI. Ma lo stesso atteggiamento non è stato tenuto in occasione di altri episodi pubblici 21 GIU 2024
paletti per la prossima manovra Il dilemma della decontribuzione. Meloni e Giorgetti prigionieri della loro misura di successo Il fiscal drag si è mangiato dieci anni di tagli dell'Irpef, scrive l'Upb. Lo sgravio contributivo ha protetto dall'inflazione, ma ha creato altri due problemi: è costosa e distorsiva. Utile come misura temporanea, ma dannosa se diventa strutturale 20 GIU 2024
i numeri Testacoda sulla Difesa: Meloni è più schleiniana di Scholz Schlein chiedeva di rinviare l'aumento delle spese militari "come Scholz". I dati Nato dicono che la Germania è arrivata all'obiettivo del 2 per cento (+20 miliardi), mentre l'Italia è l'unico paese che ha ridotto le spese in rapporto al pil 19 GIU 2024
perdite secche Il Superbuco da 100 miliardi e le altre cifre del disastro Superbonus Uno studio della Banca d'Italia ha analizzato il costo del bonus edilizio, le cui cifre ridimensionano fortemente quell'1 per cento di pil di crescita generato 19 GIU 2024
Chiamatelo pure Adolfo Urss. Prima la farsa e poi la tragedia Urso ammette che la denuncia contro il Foglio per il soprannome è pretestuosa, ma evoca un complotto: avremmo tentato di impedirgli di ottenere il consenso nel governo di cui è ministro 18 GIU 2024