conti pubblici Il paradosso del Def retrospettivo Nel documento di economia e finanza di "programmazione" ce ne sarà poca: non serve a dirci cosa succederà in futuro, bensì cos’è accaduto l'anno scorso col Superbonus. L'impatto dei crediti fiscali sul debito è il problema di Giorgetti 03 APR 2024
Tre choc e un sentiero stretto. L’Europa secondo l’Economist L'economia europea deve affrontare tre crisi: energetica (Putin), import a basso costo dalla Cina (Xi Jinping), possibile stretta sull'export verso gli Usa (Trump). La via d'uscita, fatta di una politica moderatamente espansiva e anti-protezionista, è tutt'altro che semplice 01 APR 2024
Superbonus, né "capri espiatori" né "tutti colpevoli, nessun colpevole" La voragine da cento miliardi nel bilancio pubblico induce a fare una resa dei conti. Di fronte a un disastro tecnico e politico di tale portata non servono riti di purificazione collettiva, ma un'analisi rigorosa di errori e responsabilità 30 MAR 2024
L'opinione Canfora e Saviano dovrebbero attaccare i magistrati anziché Meloni I due querelati, tralasciando gli argomenti di merito, non dovrebbero temere il giudizio della magistratura: siamo in una fase di aperto scontro tra le toghe e il governo, per cui è davvero difficile ipotizzare una sorta di sudditanza dei giudici alla premier 29 MAR 2024
gli interventi del presidente Cercasi Super Colle. Mattarella ha lo spazio per farsi sentire su Art. 81 e Superbonus Nel 150° anniversario della nascita di Einaudi, padre dell'equilibrio di bilancio in Costituzione, si è aperta una voragine senza precendenti nella finanza pubblica. Il Quirinale può aiutare un isolato Giorgetti a sensibilizzare il paese sull'importanza dei conti in ordine 29 MAR 2024
Governare stanca Tutte le acrobazie di Giorgetti per arginare il Superbonus La spesa è fuori controllo e senza monitoraggio. Il ministro dell'Economia prova a contenere la falla nel bilancio 2023 e a salvare il 2024, intanto scarica il Ragioniere dello stato 28 MAR 2024
conti pubblici Lacrime sulla spesa. Le diverse reazioni di Francia e Italia all'extradeficit Parigi sotto choc e Macron sotto accusa per il deficit superiore alle previsioni dello 0,6%. A Roma, invece, la reazione di Meloni e delle opposizione al buco di bilancio del 2% è stata l'indifferenza: nessuno ne parla. Intanto il governo approva un'altra stretta sul Superbonus 27 MAR 2024
Extradeficit alle porte Il Superbonus aumenta ancora, il governo dovrà alzare il deficit 2023 La falla dei bonus edilizi si allarga, rifacendo i conti del Def continuano a spuntare crediti fiscali per "quasi 10 miliardi". Le difficoltà di Giorgetti e la doppia partita con Eurostat 26 MAR 2024
Zombie Superbonus: non è veramente morto, ma non è neppure ancora vivo Il mistero del bonus edilizio al 110 per cento: lo sforamento di 40 miliardi esiste nel deficit, ma non si vede nel pil. Secondo l'Osservatorio Cpi c'è l'ipotesi di frodi di massa a fine 2023 23 MAR 2024
i conti di conte Per Conte 2 milioni di famiglie non pagano il mutuo. Un numero totalmente sballato Se davvero il 60 per cento delle famiglie con un mutuo avesse smesso di pagare le rate, le banche esposte per centinaia di miliardi sui mutui non solo non avrebbero fatto i 28 miliardi di profitti citati dallo stesso ex premier ma, molto probabilmente, sarebbero fallite a loro volta 22 MAR 2024