Dopo Nogarin indagato anche Pizzarotti. Da Parma a Livorno, il M5s di governo col dilemma delle “mani pulite” Il sindaco di Parma è sotto inchiesta per abuso d’ufficio. Domani a Livorno consiglio comunale sull’avviso di garanzia al sindaco. Ma più che giudiziari i problemi delle amministrazioni grilline in giro per l'Italia sono politici, hanno scoperto che “governando ci si sporca le mani" 12 MAG 2016
L'antimafia con le stigmate di Bongiovanni, che parla con Gesù, alieni e pm Chi è il direttore di Antimafia Duemila che, secondo Antonio Ingroia, è un po’ l’organo ufficioso della procura di Palermo. Gli appelli al Csm in sostegno del pm Nino Di Matteo sottoscritti da Marco Travaglio, Luigi Di Maio e tutti quei personaggi dello spettacolo che non vedono nulla di strano nel medium antimafia. 10 MAG 2016
Resistere al partito della graticola. Forza Nogarin Contro il metodo Davigo applicato al primo cittadino di Livorno. Il garantismo non è un gargarismo. Difesa del sindaco grillino di Livorno che è indagato nell’ambito dell’inchiesta sull’azienda di raccolta di rifiuti della città. 07 MAG 2016
Processi (s)Trani La procura di Trani e il pm Ruggiero in particolare sono gli stessi che hanno messo sotto inchiesta le principali agenzie di rating mondiali, Moody’s, Fitch e Standard & Poor’s, responsabili di aver tagliato il rating italiano ingiustificatamente e manipolato il mercato. Le inchieste contro “i big della finanza” non stanno ottenendo grandi risultati. 07 MAG 2016
La sai l'ultima della procura di Trani? Non c'è solo l'inchiesta su Deutsche Bank Dalla caccia alle agenzie di rating alle intercettazioni su Berlusconi e Santoro, passando per il nesso tra vaccini e autismo. Il pedigree del pm Michele Ruggiero. 06 MAG 2016
Bufale Senza Frontiere Pino Maniaci, fino a ieri simbolo del giornalismo antimafia con la sua Telejato e adesso indagato per estorsione nei confronti di alcuni sindaci, l’aveva capito che c’era qualcosa che non andava con i premi giornalistici se a vincerli era lui. 06 MAG 2016
Il flop dello stato che voleva far piangere i ricchi Il governo vuole togliere la Tobin tax. Con gli yacht e i blitz della Gdf è il fallimento della guerra ai "grandi speculatori". 05 MAG 2016
Ttip Ogm free Sotto i leak di Greenpeace sul Trattato transatlantico c’è il solito terrorismo No Ogm: l'associazione ritiene inaccettabile la posizione degli Stati Uniti secondo cui la commercializzazione di prodotti geneticamente modificati negli stati europei dovrebbe essere impedita solo in presenza di prove scientifiche che ne dimostrino la pericolosità. 03 MAG 2016
Se i proprietari del Leicester avessero rispettato il fair play finanziario non sarebbero campioni d’Inghilterra Il patron thailandese Srivaddhanaprabha ha perso 100 milioni di sterline in pochi anni. Le regole volute dalla Uefa in realtà fanno vincere sempre le solite big: lo studio dell'economista dello sport della University of Michigan, Stefan Szymanski. 03 MAG 2016
L'ultima truffa dei sindacati sulle pensioni Si torna a parlare di “staffetta generazionale”, teoria malsana e poco realistica secondo cui il numero di posti è fisso e per dare occupazione a un giovane è necessario mandare in pensione un anziano. Ma il mondo del lavoro non è un teatro. 02 MAG 2016