Non solo l’inno rap per le amministrative a Milano. Ecco tutti i capolavori musicali firmati M5s E’ appena uscito l’inno del Movimento 5 Stelle per le elezioni comunali di Milano. L’autore è Simone Abbruzzi che ha inciso un rap dal titolo “La Milano che non se la beve” ed è una canzone che è un programma: privilegi, parchi, condivisione, ciclisti, pendolari e aria pulita. 19 APR 2016
Il “partito del No” si ingrossa di sconfitta in sconfitta e già guarda alla prossima battaglia No Fornero, No Euro e No Triv. Opposizioni inconcludenti e forgiate nella sconfitta puntano ora al “No alla riforma Boschi”. Come si prepara l’armata Brancaleone alla crociata costituzionale. 18 APR 2016
Il referendum “No Sense” Che fine hanno fatto i presidenti No Triv? E’ rimasto solo Emiliano Dei nove-dieci presidenti di regione che avevano promosso il referendum si sono defilati tutti. Troppa inutile demagogia. 16 APR 2016
Trivelle: lo scontro di potere tra stato e regioni Dietro la foga dei referendari c’è una difesa corporativa dei poteri regionali, con annessi soldi (da buttare) 15 APR 2016
L’altro Partito della nazione Il referendum No Triv riunisce in un cartello antindustrialismo, ambientalismo e decrescita felice, grillini, cantanti e magistrati. La sinistra dem tradisce Prodi e Bersani, il centrodestra Berlusconi. 13 APR 2016
Cameron e i Panama papers. Come si può sopravvivere oggi all'èra dei leak Per un errore di comunicazione, uno scandalo può travolgere non solo la carriera di un leader politico, ma anche il suo governo. Riflessioni di Damiano Palano, docente di Filosofia politica, e Massimiliano Panarari, esperto di comunicazione. 12 APR 2016
Lo sputtanamento deve continuare Renzi frena sulla riforma delle intercettazioni, ma i magistrati attaccano comunque. Il premier annuncia che “il governo non ha intenzione di mettere mano alla riforma delle intercettazioni”. Pm e giudici avvertono che governo, politica e Parlamento non possono decidere cosa pubblicare e cosa no. 11 APR 2016
“L’importanza dei corpi intermedi”. Cambia il vertice di Enasarco. Parla Costa La cassa pensionistica degli agenti di commercio sta rinnovando i vertici: “C’è un impulso secondo cui le componenti sociali servono poco e a questi attacchi le parte sociali si sono presentate confuse". 10 APR 2016
“Perdono e omeopatia anti cancro”. Il metodo Hamer fa vittime e proseliti “Ciao Germana, ti mando un aggiornamento: il neo non migliora. E’ ancora più gonfio, sanguina, ha un cattivo odore, mi fa male ed è sempre più brutto". La cura prescritta dal medico consiste in goccine omeopatiche (in pratica acqua). 10 APR 2016
Trivelle, addio. Votare, ma per cosa? Tante le motivazioni dei No Triv, ma nessuna oramai riguarda il referendum. Meglio astenersi. 07 APR 2016