Emiliano dice “il mare sono io!”, attacca le trivelle e dimentica le fogne P rendendo sul serio il tema sollevato da Emiliano sul mare come patrimonio naturale, economico e turistico da tutelare, ci si rende conto che il primo problema delle acque pugliesi non sono le trivelle, ma le inadempienze della regione. La Puglia tra petrolio immaginario e depurazione carente 07 APR 2016
C'è sempre uno più puro che ti epura. I Panama Papers fanno collassare Transparency International Il presidente cileno della Ong che lotta contro la corruzione e fa la morale a mezzo mondo sarebbe legato ad almeno cinque società offshore, stando ai leak. E dalla casa madre arrivano i primi distinguo. 05 APR 2016
Panama Papers, perché è sbagliato parlare di “paradiso fiscale” “Quei soldi sono in gran parte provvigioni, tangenti, commissioni, entrature, chiamiamole come vogliamo, che venivano nascoste perché si temevano polemiche o ritorsioni politiche. Visti molti paesi di provenienza, quelle persone non temono il loro fisco, ma i loro nemici politici”. Parla Raffaello Lupi, tributarista. 05 APR 2016
Biodinamico e magia per uscire dalla crisi Corriere e Repubblica sponsorizzano la pratica anti-scientifica dell'agricoltura biodinamica. E il governo la include nel "Piano strategico nazionale". L'uscita dalla crisi ormai affidata alla magia. 31 MAR 2016
La storia del complotto anti-ulivi smontata anche dall'Europa Uno studio dell'Efsa conferma che il batterio Xylella è la causa del disseccamento degli ulivi. Della campagna degli ambientalisti non resta che una spy-story fantascientifica degna di "Kazzenger". 29 MAR 2016
Sulle trivelle siamo alle cozze Il referendum del 17 aprile è diventato un plebiscito sui molluschi. A Slow Food dispiacendo 28 MAR 2016
Pittella: “Sono ‘no triv’, ma Emiliano s’atteggia a demagogo da strapazzo” “Contesto fermamente l’atteggiamento populista e demagogico di chi porta avanti una battaglia che col referendum non ha nulla a che fare", dice il presidente lucano. Non è in discussione il pro o contro trivelle, né in mare né su terraferma. Non è in discussione la linea politica nel Pd né la corsa alla segreteria nazionale. Si vada a votare ma dicendo la verità ai cittadini”. 25 MAR 2016
L’anti-astensionismo intermittente degli intellò referendari Rodotà e Zagrebelsky oggi criticano l’invito renziano a disertare le urne sulle trivelle. Ma nel 2009 inneggiavano al non-voto 24 MAR 2016
17 aprile - Sì Triv Sotto le piattaforme nascono le cozze (pelose), caro Emiliano Perché la fauna ittica non disdegna le “trivelle” come habitat. Altro che il mare inquinato di Napoli. 22 MAR 2016
Zappe esoteriche Origine cervellotica e fortuna modaiola dell’agricoltura biodinamica, dal partito verde del nazismo ai circoli bio a chilometro zero di oggi 14 MAR 2016