Il burro, ovvero quella grossa grassa sorpresa per i salutisti bacchettoni In una recente meta-analisi dell’Università di Cambridge, che ha analizzato oltre 70 ricerche su 500mila persone, si giunge alla conclusione che i grassi non sono pericolosi per il cuore e l’apparato cardiocircolatorio, e comunque meno di zuccheri e carboidrati che li hanno sostituiti nella nostra dieta. 11 NOV 2015
Mamma, mi si sono ristretti i no-euro Dalla Lega nord a Varoufakis, passando per il Movimento 5 stelle. Perché la "sovranità monetaria" come risposta a tutti i mali del tempo, oggi, sembra un po' afflosciarsi 11 NOV 2015
#jesuisGiletti Erri De Luca sostiene il sindaco di Napoli Luigi De Magistris nella sua querela al conduttore tv, reo di aver definito Napoli una città "indecorosa" per l'immondizia. Quando in questi mesi lo scrittore difendeva il suo diritto alla “parola contraria” difendeva proprio solo il suo, non quello degli altri. 05 NOV 2015
Il Capitale ci toglie anche il sonno, scrive Crary. Proletari di tutto il mondo, coricatevi! 04 NOV 2015
Perché gli scontrini non sono gli anticorpi utili per città libere e vitali La regolamentazione in ogni ambito della vita civile comporta un enorme spreco di “risorse umane”. Parla Moroni 02 NOV 2015
Perché gli scontrini non sono gli anticorpi utili per città libere e vitali Ossessione regolatoria vs. risorse umane. Parla Moroni 31 OTT 2015
L'omeopatia è acqua fresca La scarsa diffusione della cultura scientifica a tutti i livelli produce creduloni. Intervista al professor Garattini sulla popolarità di “medicine” del tutto inutili. 28 OTT 2015
Il dibattito sulla Salute è tradito da tic sindacal-politicisti Quando la battaglia politica si fa dura anche i numeri diventano opinioni e i fatti interpretazioni. Solo in questo modo si possono sostenere posizioni contraddittorie come l’accusa delle opposizioni al governo di presentare una legge di Stabilità piena di “tagli selvaggi” ma senza il coraggio di fare la “spending review”. 23 OTT 2015
Tutti i numeri delle imprese innovative in Italia. E la prova che il nostro paese insegue ancora Qual è lo stato di salute delle start-up in Italia? A fare il punto della situazione sono il Politecnico di Milano e Italia StartUp 22 OTT 2015
Fermi tutti! Sulla Terra dei fuochi (fatui) abbiamo “pazziato” Solo il 3,8 per cento dei terreni campani presenta criticità, dice uno studio. Chi si è convertito e chi ora dovrà fare mea culpa 20 OTT 2015