Toh, all'Expo spunta un'isola non pol. corr. su alimentazione e innovazione Al padiglione Italia Agrofarma, l’associazione delle imprese di agrofarmaci, ha organizzato una riflessione sul tema partendo dalla proiezione di uno spettacolo teatrale che mette in scena in modo ironico i pregiudizi sui “pesticidi”, le diffidenze sull’agricoltura intensiva e i luoghi comuni anti-scientifici sul ruolo della chimica e dell’innovazione tecnologica in agricoltura. 23 MAG 2015
E’ made in Italy la Uber degli architetti contro cui si schiera il Parlamento Cocontest, una startup che smantella e ricompone il mercato non viene dalla Silicon Valley, ma è made in Italy ed è stata fondata da tre ventenni. 22 MAG 2015
Casa, cara casa L’imposizione fiscale record sugli immobili, il caso Cameron e quello di un austero sindaco romagnolo 16 MAG 2015
Politiche dell’irresponsabilità In principio fu il “governo del cambiamento”, la formula politica che ha tenuto sospeso un paese in piena crisi politica, economica e istituzionale. 15 MAG 2015
Perché l'idea grillina del reddito di cittadinanza, numeri alla mano, è irrealizzabile Ciò che è stato proposto dai grillini prevede di garantire un sussidio a chi è disoccupato, inoccupato, pensionato o a basso reddito fino al raggiungimento della soglia di 780 euro al mese. Si tratta in pratica di una tassa sul lavoro e un incentivo all’ozio 12 MAG 2015
"C'è del metodo in questa follia". Tutte le bufale scientifiche di Grillo Pochi giorni fa Beppe Grillo ha attaccato l’oncologo Umberto Veronesi dicendo che “pubblicizza in tv le mammografie così ha le sovvenzioni per il suo istituto”. 11 MAG 2015
Costituzione piena, supermercati vuoti. Diritto al cibo in salsa venezuelana Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, erede del “comandante supremo ed eterno” Hugo Chávez, ha annunciato che a luglio sarà a Roma per ricevere un riconoscimento della Fao. 10 MAG 2015
Tsipras fu eletto con qualcosa di quasi identico all'Italicum. Cosa diceva allora la sinistra italiana? Dalle posizioni sulla legge elettorale della sinistra anti-renziana che viaggia sulla tratta Atene-Roma si capisce che “svolta autoritaria” e “vittoria democratica” si assomigliano molto, ma la “svolta autoritaria” la riconosci perché è sempre quella degli altri. 05 MAG 2015
Storia della Xylella infame Come se non bastasse il batterio che ammorba gli ulivi pugliesi, ci sono le bufale mediatiche. E poi superstizione popolare e giudiziaria a umiliare la verità scientifica. 29 APR 2015
L'Europa pilatesca sugli Ogm tra scaricabarile con gli stati e incertezze per gli investitori La nuova proposta della Commissione europea riporta a livello dei singoli stati il potere autorizzativo sugli Ogm entro i propri confini. 22 APR 2015