Radio France torna a trasmettere dopo il "golpe" sindacale anti tagli Dopo 28 giorni sono ricominciati i programmi di Radio France, l’emittente pubblica francese. Per circa un mese i radioascoltatori hanno ascoltato solo playlist musicali in loop, interrotte saltuariamente da qualche notiziario e dalle scuse per il disagio. Si è trattato del più lungo sciopero dell’azienda 17 APR 2015
L'Italia del non sviluppo tecnologico Il World Economic Forum ha appeno pubblicato il Global Information Technology Report 2015. Il nostro paese migliora, ma è ancora l'ultimo tra i G8. Peggio di noi in Europa solo Slovacchia e Grecia. 15 APR 2015
Che cosa dice la beffa di McDonald's ai fighetti dell'hamburger chic McDonald’s che ha cercato di demolire i pregiudizi sui propri prodotti offrendo i suoi panini - da sempre considerati cibo spazzatura, roba da poveracci o da scostumati alimentari – ai palati fini della Milano chic in cerca di hamburger ricercati. 15 APR 2015
La #buonascuola, senza il buono scuola, resta solo una slide un po’ scialba “Il governo aveva annunciato un finanziamento alle scuole libere, ne è uscita una misera elemosina". Parla il filosofo liberale Dario Antiseri. 14 APR 2015
Gratteri, il ministro anti Vizio Moralizzazione renziana. Come nasce il nuovo ministero virtuale. Era ministro della Giustizia nella lista con cui Matteo Renzi salì al Colle, ma a via Arenula non ci è più arrivato per colpa o per merito di Giorgio Napolitano che avrebbe stoppato la sua nomina. 13 APR 2015
Altro che taxi, Uber ha già cominciato a far concorrenza al trasporto pubblico (e funziona) Ecco UberPool, attualmente attivo solo a San Francisco, Parigi e New York. E' un UberPop che permette di effettuare dei viaggi in condivisione con altri passeggeri (car pooling). 09 APR 2015
Beati i disruptor La sharing economy, ossia l’innovazione tecnologica che permette di soddisfare meglio le esigenze dei consumatori e di sfruttare i beni sottoutilizzati, non ruba lavoro agli operatori tradizionali, anzi li sveglia. Quei dati su Airbnb. Un’offerta più ampia e maggiore concorrenza non riducono il mercato (cari tassisti), lo creano. 09 APR 2015
La raccomandata puoi farla al supermercato. Botta di liberismo (forse) alle Poste francesi A breve in Francia si potrà andare a spedire una cartolina o fare una raccomandata vicino al banco della frutta o al reparto surgelati. 07 APR 2015
Landini turbofazioso “Meglio il Jobs Act del populismo. Vedi il caso Fiat”, ci dice Uliano, leader dei metalmeccanici Cisl 05 APR 2015
Perché è grave se sugli ulivi malati si schierano cabarettisti e cantanti “Io ascolto i cantanti quando cantano, sono un amante della musica, ma non mi metto a fare il karaoke in piazza perché sono stonato. Chi non è del mestiere non dovrebbe pontificare su cose campate in aria”. Xylella, un nuovo caso stamina? Parla Boscia (Cnr). 04 APR 2015