La raccomandata puoi farla al supermercato. Botta di liberismo (forse) alle Poste francesi A breve in Francia si potrà andare a spedire una cartolina o fare una raccomandata vicino al banco della frutta o al reparto surgelati. 07 APR 2015
Landini turbofazioso “Meglio il Jobs Act del populismo. Vedi il caso Fiat”, ci dice Uliano, leader dei metalmeccanici Cisl 05 APR 2015
Perché è grave se sugli ulivi malati si schierano cabarettisti e cantanti “Io ascolto i cantanti quando cantano, sono un amante della musica, ma non mi metto a fare il karaoke in piazza perché sono stonato. Chi non è del mestiere non dovrebbe pontificare su cose campate in aria”. Xylella, un nuovo caso stamina? Parla Boscia (Cnr). 04 APR 2015
Uber & co., lezioni anglosassoni per un legalitarismo non feticista Se l’innovazione è più veloce della legge. L’irruzione delle app nel mercato dei servizi sta creando forti tensioni tra i nuovi arrivati e gli operatori tradizionali. 02 APR 2015
Quote latte addio, ma le proteste restano Termina un sistema dannoso per i produttori, che ha fatto distrarre risorse dagli investimenti nelle aziende alla compravendita delle quote e costoso per i consumatori e per i contribuenti. Ma sono già iniziate le denuncie per i possibili effetti negativi della liberalizzazione. 02 APR 2015
La deflazione, bestia nera dell’Europa. Ma non tutti la temono Cameron controcorrente, su Twitter si vanta dei prezzi azzerati nel Regno Unito. Economisti a confronto 29 MAR 2015
Chi è il 26enne che rischia di dare il colpo di grazia all'economista star Piketty Matthew Rognlie, il suo commento su un blog economico, e il ruolo del settore immobiliare nel far apparire "onnipotente" il reddito da capitale. L'economista francese, per costruire le sue tesi anti-capitale, ha dato un peso spropositato alle case dei comuni mortali. 27 MAR 2015
Il "grande complotto" degli ulivi salentini Deriva surrealista di una campagna ambientalista. Guzzanti, Sud Sound System e grillini spiazzati da un articolo del Foglio che sbugiarda la "Spectre israelo-brasiliana" degli Ogm in Puglia. Complottisti in tilt, prima rilanciano e poi accusano. 23 MAR 2015
Che cosa cambierà quando anche il nostro portafoglio sarà su Facebook (molto presto) Anche il social network di Zuckerberg si lancia nel mercato dei nuovi sistemi di pagamento. Acquisti più rapidi e con meno costi di transazione. Gli utenti scambieranno le informazioni su di loro per potere pagare di meno. Nuove prospettive per banche e aziende. 22 MAR 2015
Così fioriscono le “città private”, antidoto al caos pianificato Globalizzazione, aumento della popolazione e sviluppo economico stanno facendo aumentare il numero di nuove città. E’ un fenomeno, quello dell’urbanizzazione, che ha attraversato qualsiasi società industriale. E ora tocca i paesi in via di sviluppo. 18 MAR 2015