L'intervista “L’Ilva chiuderà, è un lento suicidio annunciato”. Parla Calenda "Esistono patti parasociali fatti dal governo Conte in una condizione di svantaggio per lo stato. Nessuno vuole assumersi la responsabilità di chiudere lo stabilimento, ma si fanno azioni che porteranno alla sua chiusura", dice il leader di Azione 12 GEN 2024
Provenzano e la linea del Pd sull’Ucraina: illogicità e ipocrisia Il responsabile Esteri prova a spiegare, tra mille contraddizioni, il senso della linea dadaista del Pd sull’Ucraina: la tattica che prevale sulla politica e sulla logica 12 GEN 2024
verso il voto Schlein e la Linea Z per le Europee Il Pd non indica un’asticella, ma arrivare sotto il 22,7 per cento raggiunto da Zingaretti nel 2019 (il peggior risultato storico alle europee) sarebbe una sconfitta che ridimensiona sia il ruolo partito sia il progetto politico della segretaria 10 GEN 2024
Conti e prospettive Sul bilancio non c'è bisogno di gonfiare i numeri per mostrare i guai di Meloni L'opposizione, Conte in primis, agita un dato: il governo è già sotto di 30 miliardi per la prossima manovra. Non è così. Le risorse da recuperare per rifinanziare il taglio del cuneo e rispettare le regole europee sono la metà. Più probabilmente un terzo 09 GEN 2024
Fact Checking Sui balneari, Pd e M5s non sono meglio di Salvini: sono più ipocriti Da giorni, dopo la lettera di Mattarella, le opposizioni attaccano il governo per la riduzione del 4,5 per cento del canone delle concessioni balneari. Ma l'esecutivo non fa che applicare una legge del 1993 modificata nel 2006 dal governo Prodi 09 GEN 2024
La corte dei miracoli Il grillino Tommaso Miele giudicherà la condotta di Massimo Degni per i suoi post contro il governo Per alcune dichiarazioni scritte sui social contro il governo Meloni, il giudice della Corte dei conti sarà giudicato, tra gli altri, anche il presidente dell'istituzione, che spesso e volentieri si è lasciato ad attacchi contro Matteo Renzi e si è schierato apertamente con il Movimento 5 stelle 04 GEN 2024
pistole e comunicazione Il problema di Meloni non è la stupidità di Pozzolo, ma la furbizia del Fazzo La surreale gestione dell’affaire del pistola di Capodanno ("Non ha alcuna rilevanza politica, è un fatto di cronaca") è solo l'ultimo disastro comunicativo dello stratega Fazzolari, che la premier ritiene il più intelligente del gruppo 04 GEN 2024
La sinistra della disuguaglianza: buoni consigli e cattivo esempio Orlando accusa la destra, ma Meloni ha fatto scelte più progressive del Pd al governo: il taglio del cuneo ai redditi medio-bassi aumenta la redistribuzione, al contrario del Superbonus che ha rifatto le case ai ricchi coi soldi dei poveri 03 GEN 2024
Forse Italia È l'irrilevanza la cifra politica di Forza Italia nel governo Meloni Le cause perse di Tajani, dal Mes al Superbonus, passando per la maggior tutela e l'aumento delle pensioni, mostrano un partito senza idee, amante della spesa pubblica e vagamente antieuropeista, che faticherà a superare il 4 per cento 30 DIC 2023
contraddizioni L’asse Antitrust-Urso contro le compagnie aeree: tante indagini, zero prove Perché “sgominare l’algoritmo” è il trionfo dell’arbitrio della politica sul ruolo da arbitro che ci si attende da un’Authority 29 DIC 2023