Prima di criticare il Patto di stabilità, l'Italia deve chiedersi se vuole davvero ridurre il debito Tutti criticano le nuove regole fiscali perché troppo dure, ma in realtà chiedono meno di ciò che l'Italia ha fatto negli anni Novanta. La sensazione è che, dopo l'ingresso nell'euro, per la classe dirigente italiana l'alto debito non sia più un problema 27 DIC 2023
il modello Meloni può ancora ratificare il Mes, seguendo la via tedesca Monti suggerisce alla premier di votare il trattato, aggiungendo una postilla che coinvolga Parlamento prima dell'attivazione. Il governo potrebbe fare anche di più: copiare la Germania, che ha imposto una riserva del Bundestag. Ma difficilmente Meloni riaprirà il capitolo 23 DIC 2023
L’europeismo non arriva a fine Mes La bocciatura della ratifica di un trattato europeo è senza precedenti per l'Italia. Meloni, ostaggio dei suoi slogan, butta all’aria un processo di riforma e un pezzo della reputazione del paese, mettendo anche una pietra tombale sull'Unione bancaria 21 DIC 2023
l'analisi Il bilancio dell'Inps mostra le criticità del sistema pensionistico Per il 2024 previsto un passivo di 9,2 miliardi (+2,5 miliardi). Le entrate contributive aumentano (+11 miliardi), ma la spesa per prestazioni corre di più (+24 miliardi). L'unica nota positiva è il rapporto tra contribuenti e pensioni, che sale da 141,9% a 142,5% 21 DIC 2023
l'analisi Produttività al palo, il “male italiano” da curare Da trent'anni l'Italia fa peggio del resto d'Europa. Come segnala la Banca d'Italia, la produttività stagnante è il problema fondamentale del paese. Perché Meloni non propone a Panetta di studiare una strategia di lungo termine per uscire dalla palude? 20 DIC 2023
il caso La trasformazione di Davigo in Berlusconi è completa Sul processo per la divulgazione dei verbali di Amara il destino ha un ironico progetto. L'ex pm di Mani pulite non solo attacca i giudici che lo hanno condannato, ma ha contro pure l'Anm: "Si sente depositario di una verità superiore" 19 DIC 2023
L'Italia e i tre record negativi sulle pensioni Per l'Ocse in Italia il reddito degli over 65 supera il reddito della popolazione, la spesa previdenziale e i contributi sono i più alti al mondo. Lo squilibrio strutturale tra entrate contributive e pensioni, inoltre, mostra che il dibattito sulla separazione tra previdenza e assistenza non ha senso 16 DIC 2023
Il caso Davigo attacca i giudici da Fedez mentre si prepara per il processo d'appello In vista dell'udienza del 29 gennaio l'ex pm di Mani pulite, ospite del rapper, attacca il tribunale che lo ha condannato: “A Brescia non sempre le cose le capiscono”. Nel frattempo deposita un'integrazione al ricorso, tutta centrata sul caso Morra, che però appare un po' contraddittoria 15 DIC 2023
L'analisi Paletti per capire chi perderà sul patto di stabilità. Intervista a Tabellini “La riforma del Patto? Le vere sfide in Europa sono difesa, immigrazione, innovazione”. Parla il professore di politica economica all’Università Bocconi 14 DIC 2023
il documento Il fax sventolato da Meloni in Senato smentisce la sua versione su Conte e il Mes La premier ha accusato il leader del M5s di aver dato il via libera al trattato europeo dopo le dimissioni del governo. Ma la prova che agita dimostra il contrario: Di Maio ha mandato il messaggio sei giorni prima 13 DIC 2023