Il caso Il Pd e l’espulsione dal Pse dello slovacco Fico Lo xenofobo e filoputiniano leader della sinistra in Slovacchia è incompatibile con i valori del Partito socialista europeo. Elly Schlein ha tante ragioni e tutto l'interesse politico a fare una battaglia in Europa per la sua espulsione 03 OTT 2023
Servire il debito, una prospettiva difficile per gli italiani Guardare allo spread è illusorio quando i tassi sono alti. La Nadef mostra che l'Italia ha la spesa per interessi più alta d’Europa e pure in crescita: da 78 miliardi nel 2023 a 105 miliardi nel 2026 (4,6% del pil). Serve un piano per abbattere il debito, ma non è una priorità per nessuna forza politica 30 SET 2023
L'inconciliabile coesistenza delle visioni di Giorgetti e Salvini sulle pensioni Il leader della Lega vuole Quota 103 che incentiva i lavoratori ad andare in pensione, il ministro dell'Economia punta sul Bonus Maroni che li incentiva a non usare Quota 103. 30 SET 2023
i conti al governo Debito e privatizzazioni, la Nadef ha un problema di credibilità Non si sa se sia prudente, ma di certo il documento del governo è poco credibile. La lievissima discesa del debito pubblico dipende integralmente, oltre che da una crescita ottimistica, da un piano di dismissioni da 20 miliardi (1 punto di pil). Tutti i governi annunciano privatizzazioni, ma dal 2017 a oggi gli introiti sono pari a zero 29 SET 2023
Progressismo edilizio Condoni e Superbonus, peggio di Salvini c’è l’ipocrisia del Pd Misiani, responsabile economico del Pd, difende il voto dei dem in Lombardia: "Riguardava l'accesso ai bonus edilizi, non era un condono". Infatti andava oltre: si sanavano gli abusivi per dare i bonus 26 SET 2023
in cdm Il decreto Energia boccia l’azione di Meloni e Urso contro il caro carburanti L'introduzione del "bonus carburante" mostra l’inutilità e la demagogia del decreto Trasparenza di gennaio che prevedeva l'"accisa mobile". La retromarcia come metodo: dalla benzina al Pos, dagli extraprofitti bancari al caro voli 25 SET 2023
un anno di governo I problemi di Meloni con la strategia del rinvio La premier ha affrontato due grandi dossier come Mes e salario minimo rinviandoli. Ma ora si ripresentano in un contesto molto più difficile e una soluzione ancora non c'è 25 SET 2023
la versione di giulio Tremonti anti complottista, ma solo quando al governo non c’è lui Il mundus furiosus, le tasse sugli extraprofitti fatte bene quando c'era lui, il complotto che ora non c'è ma nel 2011 sì, il ruolo cangiante di Brunetta. Con le interviste dell'ex ministro dell'Economia il passato cambia in fretta 23 SET 2023
il caso In Antitrust don't trust. Il tempismo progovernativo di Rustichelli contro Ryanair Dopo la marcia indietro del governo sul "caro voli" l’Agcm apre un'istruttoria contro la compagnia aerea mettendo una toppa mediatica agli errori di Urso. Così l'Authority garante del mercato tutto appare tranne che indipendente 21 SET 2023
Vieni avanti decretino. La marcia indietro sul decreto “caro voli” è solo l’ultima della serie Prima: taxi, carburanti, rave, reati universali. Usare le leggi non per governare ma per fare propaganda. I pasticci a puntate del governo Meloni 20 SET 2023