L'undicesima dose di Moderna L'Aifa conferma che con ogni flacone si possono fare fino a 11 vaccinazioni e non solo 10. Come per il vaccino Pfizer-BioNTech c’è una dose extra, il 10% in più, ma in questo caso è gratis (per il momento) 31 GEN 2021
Dirotta su Pfizer: cosa non torna nella versione di Arcuri La diffida (niente più esposto) dell’Avvocatura, le insinuazioni sui vaccini deviati verso paesi extra Ue e il conteggio delle fiale al posto delle dosi. La realtà e i numeri sono diversi da ciò che racconta il Commissario 26 GEN 2021
Il problema è lessicale: Arcuri conta le fiale, ma Pfizer ha venduto le dosi Il Commissario denuncia che la prossima settimana arriverà “il 20% di fiale in meno". L'azienda produttrice del vaccino ha semplicemente adeguato le consegne alla nuova decisione dell'Ema: "Ogni flaconcino contiene 6 dosi" (e non più 5) 23 GEN 2021
Arcuri e la causa a Pfizer I ritardi nelle forniture dei vaccini, il calcolo delle dosi per fiala, le minacce legali, le insinuazioni sulle vendite nei paesie extra Ue. Cosa non torna nella versione dell’azienda farmaceutica e in quella del Commissario straordinario 22 GEN 2021
La livella Covid Più morti e maggiore recessione nei paesi più ricchi: così la pandemia riduce la disuguaglianza globale mentre fa aumentare la povertà. Il mondo è un posto po’ più uguale, ma dove tutti stanno peggio (ad eccezione della Cina) 21 GEN 2021
Moratti e i vaccini presi per il pil I quattro parametri individuati dall'assessore lombardo al Welfare non seguono alcuna logica epidemiologica. Indicano semplicemente l'identikit della regione Lombardia, ma "prima i lombardi" è un criterio ingiustificabile e inaccettabile 20 GEN 2021
Ema Leaks e propaganda russo-cinese contro il vaccino Pfizer Gli attacchi hacker all'Ema, la diffusione di fake-news da parte di esponenti del regime cinese e dell'account del vaccino russo Sputnik V. Minare la credibilità del vaccino, di chi lo produce e di chi l'ha autorizzato indebolisce l'Europa e allontana l'uscita dall'emergenza. 19 GEN 2021
Per produrre più vaccini non servono meno brevetti, ma più stabilimenti Sospendere i brevetti non è una soluzione alla carenza di dosi, quando a mancare è la capacità produttiva. E sviluppare vaccini non è come fare mascherine. Lo sforzo produttivo e cooperativo di Big Pharma è massimo, come dimostra il caso Sanofi 16 GEN 2021
“Italy did it!”. L’assurda teoria del complotto italiano anti Trump I voti spostati da Donald a Biden, il satellite, il generale di Leonardo, il dipendente-hacker, l'affidavit fasullo, l'avvocato misterioso. Storia di una palla che si è gonfiata rimbalzando tra le due sponde dell'Atlantico, dai trumpiani di Washington a quelli di Roma 14 GEN 2021
Come spegnere la scienza, Frattini e il "caso LightUp" I pregiudizi animalisti sugli scienziati “torturatori” su una sperimentazione d'eccellenza finanziata dall'Erc e sospesa dal Consiglio di Stato. Un esempio da manuale degli ostacoli giudiziari alla ricerca scientifica in Italia 12 GEN 2021