La patrimoniale inversa Prima di ipotizzare e sbandierare nuove tasse sui ricchi, basterebbe smettere di regalare loro soldi come con il Cashback e il Superbonus 110%. La progressività si può ottenere anche tagliando le tax expenditure rivolte a chi ha redditi più elevati 12 DIC 2020
Ilva peggio di Alitalia Lo stato riacciuffa lo stabilimento di Taranto ma manca un vero progetto: regione e comune non vogliono produrre l’acciaio. I presupposti sono persino peggiori della rinazionalizzazione della compagnia aerea 11 DIC 2020
Perché è il caso di pensare a un “bonus vaccinazione” La vaccinazione di massa contro il Covid è la più importante riforma strutturale, sanitaria ed economica, che il paese dovrà affrontare. Pagare chi si vaccina per raggiungere presto l'immunità di gregge è il migliore investimento che si possa fare. Altro che cashback e monopattini 10 DIC 2020
L’ex ministro Tria spiega perché i no Mes non sanno di cosa parlano “Durante la trattativa feci colloqui con Di Maio e Salvini. Se qualcuno scopra ora che è stato fatto qualcosa mentre era al governo, si sta dando dell’incompetente”. L’ex ministro dell'Economia gialloverde spiega perché anche la Lega dovrebbe dire di sì alla riforma 09 DIC 2020
il mes del giorno dopo Molti soldi, zero progetti. Così lo stato imprenditore offre il peggio di se su Ilva Il M5s e il Pd di Emiliano vogliono la chiusura dell’area a caldo. Il Mef prepara mezzo piano industriale puntando sull'area a caldo, ma manca l'altra metà basata sull'idrogeno che spetta al Mise. Nell'incertezza il governo nazionalizza e affida tutto ad Arcuri. 08 DIC 2020
Mettiamo a nudo la grande farsa sul Mes Lo psicodramma sul Fondo salva stati nasconde una tripla verità. Le critiche vuote dei sovranisti. L’effetto stigma in Europa, generato proprio dai populismi. L’incapacità di archiviare la logica anti euro. Come liberare l’Italia da queste follie 05 DIC 2020
Dopo Di Maio, ora anche Tridico certifica i flop del reddito di cittadinanza “Il Rdc è uno strumento di lotta alla povertà piuttosto che di politiche attive. I navigator sono marginali”. Così il presidente dell'Inps, autore di quella che definiva una "riforma strutturale del mercato del lavoro", si rimangia le sue teorie fantasiose: i milioni di nuovi attivi e occupati, l'aumento della produttività e la storia dell'output gap. Parole al vento. 04 DIC 2020
La patrimoniale cassata La Camera dichiara inammissibile la proposta Orfini-Fratoianni che prevedeva un'imposta progressiva sulla ricchezza a partire dai 500 mila euro. Si tratta della prima tassa senza coperture. Nel paese non mancano i problemi seri, il problema è non affrontarli seriamente 03 DIC 2020
Lannutti (M5s) è stato condannato, di nuovo, per la diffamazione di Bankitalia La Corte di Appello di Perugia conferma il risarcimento a favore della Banca d'Italia: è la seconda causa persa dal senatore grillino contro Via Nazionale 03 DIC 2020
Sulla patrimoniale la sinistra marcia divisa per sbagliare unita Due proposte diverse di tassazione sui patrimoni, Leu tendenza Fratoianni e Leu tendenza Bersani, una ispirata alla Spagna di Podemos e l'altra alla Francia di Hollande: conti sballati e scarsa realizzabilità. Ma minacciare nuove tasse in una fase di incertezza produce comunque effetti negativi 01 DIC 2020