L’autocritica di Di Maio sul Rdc apre a una riforma del welfare “Bisogna separare nettamente gli strumenti di lotta alla povertà dai sostegni al reddito in mancanza di occupazione”. Il ministro degli Esteri contesta così alla radice la logica del Reddito di cittadinanza e propone un ritorno allo schema: Rei più Naspi 28 NOV 2020
Maradona non era un evasore, il Fisco italiano è più sregolato di lui Condannato a pagare 40 milioni di euro, braccato dai finanzieri che gli sequestravano orologi e orecchini, offeso da media e politici. Ma in quella storia il Pibe era innocente. O meglio, era colpevole di non essere stato in grado di difendersi come i suoi amici Careca e Alemao dalla macchina infernale dell'Erario italiano 26 NOV 2020
Il paradigma Giarrusso: come danneggiare finanziatori (Irbm) e cittadini sul vaccino Il M5s, unico partito italiano in Europa, si è astenuto sul regolamento che rimuoveva gli ostacoli alla ricerca perché "siamo contrari ai vaccini ogm contro il coronavirus", ha detto Giarrusso. Così Dino detto Iena ha votato al Parlamento europeo contro gli interessi della stessa azienda che ha finanziato la sua campagna elettorale e, soprattutto, contro quelli di tutti i cittadini colpiti dal Covid 25 NOV 2020
Gratteri, Ingroia e le teorie degli 'Ndra Vax Si diffondono le congetture strampalate su Covid e criminalità organizzata: secondo Ingroia la ’ndrangheta forse ha creato il virus e ora secondo Gratteri forse produrrà il vaccino. Ma le affermazioni del procuratore di Catanzaro palesano una profonda ignoranza della regolamentazione e del funzionamento del mercato dei vaccini 24 NOV 2020
“Il Covid insegna l’importanza della ricerca, l’Europa non tagli i fondi”. Parla Bourguignon (Erc) "Chi sta sviluppando i vaccini contro il coronavirus aveva ottenuto due grant Erc. I leader politici rimettano parte delle risorse tagliate sul primo pilastro Horizon Europe, c’è bisogno di chi lavora alla frontiera della ricerca per poter affrontare la prossima crisi che nessuno sa come sarà né quando arriverà”. L'appello del presidente dell'European Research Council Jean-Pierre Bourguignon 21 NOV 2020
Meloni di Visegrád Perché la posizione filo Orbán della leader di FdI, in difesa del veto di Polonia e Ungheria sul Recovery fund e contro il rispetto dello stato di diritto, è anti italiana e anti europea 19 NOV 2020
La "sparata" di Sassoli spacca il Pd al governo, in Europa e in segreteria Ha diviso il segretario (Nicola Zingaretti) dal suo responsabile economico (Emanuele Felice). Indebolito il Pd al governo e strizzato l'occhio al M5s. Ecco gli effetti del pensiero Sassoli su debito e Mes 19 NOV 2020
Vaccino senza siringhe: “Ordini da tutta Europa, ma non dall’Italia” Dal ministero della Salute avevano avvisato Arcuri di rifornirsi di siringhe per il vaccino contro il Covid, ma il commissario non ha bandito gare. Nel mondo è partita la corsa all'approvvigionamento: "Gli Usa ne hanno ordinate 289 milioni, l'Olanda 10, la Spagna 30, la Francia 35, il Regno Unito 60. L'Italia zero", dice l'ad della multinazionale BD Italia 18 NOV 2020
Squadra di polizia anti Covid Dal generale Cotticelli, probabilmente drogato a sua insaputa in Calabria, al vice questore Tiani che pubblicizza l’amuleto per scacciare i virus in Puglia. Il meccanismo che porta personaggi del genere in ruoli di responsabilità è lo stesso: quando c’è casino e un po’ di inchieste, come nella sanità calabrese o in InnovaPuglia, la politica pensa di risolvere tutto mettendo uno sbirro 11 NOV 2020
La società aperta e i suoi vaccini Globalizzazione, imprese innovative, ricerca scientifica, immigrazione. Il dati molto positivi del vaccino anti-Covid (efficacia al 90%) e la storia dell'alleanza Pfizer-Biontech ci ricordano come funziona il motore del progresso occidentale. Se a scienziati e industria farmaceutica spetta il compito di produrre un vaccino sicuro ed efficace, allo stato tocca distribuirlo in maniera rapida ed efficiente 10 NOV 2020