l'intervista Realacci: “L’inceneritore a Roma non è tabù, il M5s sbaglia. Gas e carbone servono in emergenza" Rifiuti, energia e nimby. Chiacchierata con il presidente onorario di Legambiente e ambientalista di vecchia data. "Gualtieri sbaglia a partire dal termovalorizzatore, ma la città può averne bisogno" 04 MAG 2022
necessità Se vuoi riciclare servono gli impianti di termovalorizzazione 600 mila tonnellate di capacità e che sia pronto entro il 2025: perchè Roma ha bisogno del termovalorizzatore. Parlano Francesco Sicilia di Unirima e Walter Regis, di Assorimap 23 APR 2022
l'intervista "Con il termovalorizzatore Roma può uscire dall'emergenza rifiuti e riciclare meglio" Non c'è solo lo smaltimento dell'indifferenziata tra i vantaggi di costruire il nuovo impianto annunciato da Gualtieri, ma anche degli scarti di chi fa economia circolare. E poi la generazione di energia e calore per industria e famiglie, ci spiega il direttore del laboratorio Ref Ricerche 20 APR 2022
la bolla nimby Michele Emiliano apre al rigassificatore per liberarci da Putin, Legambiente e sindaci no Mentre il governo cerca soluzioni per superare la dipendenza dal gas russo, in Puglia c'è chi prepara le barricate nell'eventualità di ospitare una unità galleggiante per ricevere il Gnl 15 APR 2022
Il gas italiano resta sotto terra: è l'eredità del grilloleghismo energetico Mentre si cercano alternative al metano di Putin, il ministero della Transizione ecologica boccia le richieste di esplorazione in Italia per una norma approvata nel 2019: A rischio anche i giacimenti già attivi 08 APR 2022
Sul gas in rubli è muro contro muro con la Russia. Austria e Germania attivano il piano d'emergenza L'Ue resta compatta nel rifutare la richiesta di Mosca sul pagamento in valuta russa, ma Putin non accenna a fare passi indietro: entro domani Gazprom dovrebbe modificare i contratti. Berlino e Vienna si preparano a razionare i flussi 30 MAR 2022
"Serve un price cap al gas o l'industria collassa". Parla il presidente di Confindustria Lombardia Produzione in affanno tra energia e materie prime. “Ripensare alla cassa Covid”, dice Francesco Buzzella, capo degli industrali lombardi 18 MAR 2022
“L’unica alternativa al carbone è tenere al freddo l’Italia”. Parla Tabarelli Aumentare la quota di carbone nel mix energetico è la soluzione più rapida per compensare una quota di gas russo. E potrebbe anche calmierare i prezzi. “Non farlo è follia”, ci dice il presidente di Nomisma Energia 17 MAR 2022
Perché ridurre le accise sui carburanti spiegato da chi lo ha già fatto. Parla Bersani Se aumenta il gettito Iva è doveroso tagliare anche gli altri balzelli, ci dice l'ex ministro dello Sviluppo economico che nel 2008 ha ritoccato le tasse su diesel e benzina. E avverte: "I prezzi regolati sono un rischio se non ci si muove con l'Europa" 15 MAR 2022
materie prime alle stelle Benzina e diesel, contro il caro prezzi il governo può solo tagliare Iva e accise Il petrolio ai massimi per la guerra in Ucraina e l'embargo si riflette sui prezzi alla pompa dei carburanti. La pressione fiscale in Italia è tra le più alte d'Europa ed è l'unico margine di manovra per un intervento del governo 09 MAR 2022