Più mutui e surroghe. Così le famiglie reagiscono all'incertezza politica Insieme allo spread crescono anche le richieste di ricontrattare le condizioni del mutuo per bloccare i tassi al minimo. L'ansia di un'economia fragile condiziona l'opinione pubblica 25 MAG 2018
La gig economy si dà una regolata. Gli strepiti sindacali e "luddisti" erano esagerati Dopo Deliveroo, anche Uber ha presentato un'assicurazione per i suoi autisti e Amazon ha accettato un accordo con i lavoratori di Piacenza. Il ruolo dei sindacati 24 MAG 2018
L’Europa chiede all’Italia di ridurre lo smog. Attenti alle ideologie Oltre a Xylella e rifiuti nucleari, tra i deferimenti alla Corte di Giustizia ce n’è anche uno sulla qualità dell’aria. Appunti per il prossimo esecutivo 17 MAG 2018
I sindacati consegnano l'Ilva al prossimo governo Le garanzie del ministero dello Sviluppo sull'assunzione di tutti i lavoratori non sono bastate. Trattativa sospesa in attesa del nuovo esecutivo 10 MAG 2018
Così Vodafone sfida il monopolio tedesco nelle telecomunicazioni L'accordo con Liberty Global farà della compagnia inglese il "primo leader paneuropeo in termini di competitività", dice Vittorio Colao 09 MAG 2018
A cosa deve rinunciare ArcelorMittal per avere l'Ilva La Commissione europea ha dato il via libera all'operazione di acquisizione. Approvato il piano di cessioni del gruppo siderurgico: circa 7 milioni di tonnellate di acciaio "certe" per scommettere su Taranto 07 MAG 2018
Perché un capo troppo elettrico non giova a Tesla La trimestrale è in rosso, anche se va meglio delle attese. Essere arrogante con gli analisti però non aiuterà Musk a recuperare la fiducia del mercato 03 MAG 2018
Corsa elettrica dentro e fuori la Valley Così le debolezze di Tesla lasciano spazio ai vecchi costruttori 28 APR 2018
La gogna al diesel inquina Per la prima volta dopo sette anni le emissioni di CO2 delle nuove automobili sono aumentate in Europa. Ecco gli effetti collaterali del dirigismo tecnologico 25 APR 2018
Idee per curare il debito pubblico italiano Perché è importante che il prossimo governo prenda sul serio le fragilità del sistema economico prima che diventino buchi neri. Girotondo fogliante 21 APR 2018