POP CORN Endorsement a Mr. Dylan Tendenze politiche e ideologiche nei premi Oscar, l'ammirazione di Timothée Chalamet a Bob Dylan e la critica di Gerard Baker verso la crescente influenza del "woke" in Hollywood. I film Emilia Pérez e Conclave e le problematiche legate alle ideologie progressiste nel mondo del cinema Mariarosa Mancuso 01 MAR 2025
al cinema L'ultimo Captain America sembra tagliato e adattato all'èra trumpiana Nel film il neo-eletto presidente degli Stati Uniti ha la faccia rassicurante di Harrison Ford. Solo che a un certo punto diventa Red Hulk, un gigante dalla pelle rossiccia grosso e forzuto come il verde Hulk. Qualche somiglianza con Trump ce l'ha Mariarosa Mancuso 27 FEB 2025
Dal teatro alla console Recitare Shakespeare dentro a un videogioco pulp? Il risultato è su Mubi “Grand Theft Hamlet”, sparatorie, auto da corsa e monologhi. L'idea di due attori disoccupati si trasforma in un film in cui la pièce teatrale prende forma scena dopo scena. Un gioco astuto e brillante, apprezzato anche dalla critica Mariarosa Mancuso 26 FEB 2025
Storie da raccontare L'unica colpa dello storytelling è di funzionare fin troppo bene Un nome nuovo per una pratica vecchissima: raccontare delle storie. Oggi ne siamo circondati, secondo lo scrittore Chris Harrison, ma la colpa è anche del marketing Mariarosa Mancuso 21 FEB 2025
film e tecnologia Mac Guff stravolge il cinema con l'IA (magari moltiplicasse anche il pubblico) Dallo studio parigino che ha creato i Minions e i famosi effetti speciali di “Pulp Fiction”, la tecnologia si spinge oltre: l’intelligenza artificiale ringiovanisce, trasforma e crea attori digitali. Il futuro del cinema tra magie digitali e nuovi mestieri Mariarosa Mancuso 19 FEB 2025
tra youtube e le sale Quattro risate guardando “Johanne Sacrebleu” che prende in giro “Emilia Pérez” Un cortometraggio girato da una regista e sceneggiatrice trans sfotte il francese Audiard e Karla Sofía Gascón, i luoghi comuni sul Messico e la pronuncia di Selena Gomez Mariarosa Mancuso 08 FEB 2025
sugli schermi La nuova versione del Gattopardo su Netflix si preannuncia troppo soft. Meno male che c'è Del Toro Magari si scoprirà che il principe di Salina era femminista e animalista. Bisognerebbe chiedere scusa in anticipo a Giuseppe Tomasi di Lampedusa Mariarosa Mancuso 31 GEN 2025
La mostra Un film nasce sempre da una matita in mano. Hitchcock lo sapeva bene Schizzi, disegnini, pagine di quaderno ordinate o pasticciate. La Fondazione Prada espone una bellissima collezione di storyboard. Tutti diversi e unici, a seconda dello stile del regista (o dell'illustratore) Mariarosa Mancuso 30 GEN 2025
Cinico e saggio Non male Angelo Duro, lo diciamo a chi lo scoprirà tra due o tre film Il tour precedente ha fatto 120 volte il tutto esaurito, tanto che non serve pubblicità per convincere la gente ad andarlo a vedere al cinema, basta puntare sulla strafottenza del personaggio in occhiali scuri. E in contemporanea arriva anche il suo libro Mariarosa Mancuso 29 GEN 2025
il film Il vampiro era il mostro più sexy, ora ci tocca bitorzoluto in “Nosferatu” Il regista Robert Eggers porta alla luce i sottintesi, e non è una buona idea. Dracula era così elegante nel suo mantello nero foderato di raso rosso. Che bisogno aveva di spogliarlo nudo e mostrarlo tutto butterato? Mariarosa Mancuso 28 GEN 2025