Kursk La recensione del film di Thomas Vinterberg, con Colin Firth, Léa Seydoux, Matthias Schoenaerts, Max Von Sidow 29 LUG 2023
L'analisi A Venezia viene comunicato l'incasso stellare di “Barbie” Inclusione e rigore, ma alla Mostra si annuncia poco divertimento. Nel giorno del programma, le cifre di un incasso strepitoso 25 LUG 2023
popcorn I ceo di Hollywood stretti fra gli scioperi e il crollo della qualità dei prodotti Era dal 1960 che i due sindacati, sceneggiatori e attori, non scioperavano insieme. “Richieste irrealistiche”, sostiene Bob Iger, ceo del Gruppo Disney. E non è l'unico guaio per i capi che hanno dimenticato tutto quel riguarda il loro lavoro: contano soltanto i risultati in borsa 22 LUG 2023
Nuove uscite Margot come fosse una bambola in una Barbieland pop e allegrissima. Da oggi al cinema il film di Greta Gerwig L'atteso nuova pellicola su Barbie colpisce per idee, fantasia e cura dei dettagli. Un magnifico viaggio tra incanto e delusioni 20 LUG 2023
Premio Strega La compassione non è letteratura Trionfa il dolore, ma la scrittura inizia quando ci si emancipa da esso. Con Ada D’Adamo trionfa al Premio Strega la letteratura del dramma. Mai uno che si diverta 07 LUG 2023
Il ricordo Quella di Alan Arkin era una comicità di classe ma contagiosa Delirio di risate per “Little Miss Sunshine”, oggi sembra incredibile che il film circolasse senza scandalo, per audacia e varie scorrettezze 04 LUG 2023
PAGINA 69 Ultima sofferenza. “Mi limitavo ad amare te” Il libro di Rosella Postorino era il vincitore annunciato dello Strega finché quello postumo di Ada D’Adamo, " Come d’aria", ha sparigliato i voti. Guerra, separazioni, innocenti che soffrono, madri che li allontanano per farli vivere 01 LUG 2023
Pagina 69 La recensione di "Rubare la notte". Dopo la letteratura confessionale, il richiamo a Saint-Exupéry Romana Petri ha costruito il suo romanzo attorno all’autore del “Piccolo Principe” e a noi pare rassicurante. Finalmente ci si può concedere un po’ di svago 30 GIU 2023
pagina 69 Verso lo strega. La tragedia di Ada D’Adamo e il diritto di scrivere di ciò che si è vissuto “Come d’aria” è in una cinquina particolarmente sensibile ai memoir di dolore e sofferenza, e potrebbe vincere. Ancora narrativa come autobiografia, questa volta tragica 29 GIU 2023