Agli Emmy sbancano “The Crown” e “Ted Lasso” Nessuna rivoluzione, ma Neflix ormai ha surclassato Hbo, con 44 statuette contro 19. Premiata anche "La regina degli scacchi". La cronaca della cerimonia 20 SET 2021
L’eco-ansia dei ventenni per un mondo di plastica I giovani sono depressi per le sorti del pianeta, dice uno studio di lancet ripreso da Libération. E scendere in piazza a protestare contro l'inerzia dei governi sul tema funziona da antistress 18 SET 2021
popcorn Ci siamo, il prequel dei "Soprano" avrà la sua prima mondiale La morte di James Gandolfini a Roma, nel 2013, sembrava aver chiuso la partita. E invece in "The Many Saints of Newark" c'è il figlio Michael, nella parte di Tony ragazzino. L'idea per ambientarlo: le rivolte nere di Newark nel 1967 18 SET 2021
L’ultimo film di Clint Eastwood: poca azione, molto piacere “Cry Macho” (ma è solo un gallo). Attore, regista, produttore, compositore per le musiche aggiunte: ancora controvento il novantenne Clint 17 SET 2021
Venezia 2021 La Mostra del cinema di Venezia è stata un successo Tante star sul red carpet, una selezione di film belli, gran folla e green pass per assistere in sicurezza alle proiezioni: l'edizione numero 78 del Festival promossa a pieni voti 15 SET 2021
le premiazioni Il Leone d'Oro a Venezia lo vince “L’événement” di Audrey Diwan. Non avevamo considerato le quote rosa Sorrentino ottiene il Gran Premio della Giuria. Maggie Gyllenhaal vince per la sceneggiatura di "The Lost Daughter". Difficilmente quest'anno i premi serviranno a lanciare gli Oscar. Unica donna che meritava davvero il premio: Penelope Cruz 11 SET 2021
popcorn a Venezia Chi vincerà il Leone d'oro a Venezia? Fare pronostici è diventato difficile: negli anni del Covid gli accreditati si incontrano solo su appuntamento, o dopo estenuanti prenotazioni da battaglia navale: “Io sono alla fila dieci posto otto, tu dove sei?”. Ma in testa c'è Sorrentino 11 SET 2021
Venezia 2021 Il lunghissimo film polacco vola più rapido di quello dei D’Innocenzo Bros I registi dicono di non capirci niente nemmeno loro. "America latina" dura un’ora e mezza, ma allo spettatore sembrano tre. "Leave no traces", invece, ne dura due e quaranta, ma volano rapide 10 SET 2021
Venezia 2021 “Freaks Out” ha tutto: coraggio, visione, respiro internazionale. Un incanto Gabriele Mainetti con il nuovo film ha alzato molto l'asticella. Il risultato è straordinario 09 SET 2021
Venezia 2021 “Qui rido io” è esagerato in tutto fino alla caricatura. Meglio il film francese L'antica scioltezza di Mario Martone è un ricordo, purtroppo. Se proprio un film in costume bisogna scegliere, preferiamo "Le illusioni perdute" 08 SET 2021