George Pell, un gigante della Chiesa Sfidò i suoi persecutori accettando la gogna pubblica. Sicuro che la verità, alla fine, avrebbe trionfato 11 GEN 2023
Il Papa parla di Iran e del “totalitarismo ideologico” delle organizzazioni internazionali Il Pontefice ha parlato anche di diritto alla vita, "un bene che oggi è messo a repentaglio non solo da conflitti, fame e malattie, ma fin troppo spesso addirittura dal grembo materno, affermando un presunto diritto all’aborto" 09 GEN 2023
Più petardi che cannoni Benedetto, Francesco e la crisi della fede. Che ne sarà della Chiesa Sepolto Ratzinger, si annunciano guerre apocalittiche tra chi ne vuole pietrificare l’eredità e chi invece vuole fare la rivoluzione per santificare la modernità. Pochi hanno però capito qual è il vero problema 07 GEN 2023
Il racconto L’addio a Benedetto nel bel mezzo di un gelido inverno I pellegrini bavaresi, i cori e gli striscioni, la fredda omelia di Francesco. Cronaca della fine di un’èra 05 GEN 2023
L'addio a Ratzinger Merchandising papale. I gadget del Papa emerito tra banchetti e bancarelle Tolti i calendari di Papa Francesco con il pollice in su ecco santini, magliette e cartoline di Ratzinger. Le encicliche vanno a ruba. Oggi i funerali a San Pietro, in tre giorni 195 mila fedeli hanno visitato il feretro 05 GEN 2023
in vaticano Un mondo in coda per dire addio a Papa Ratzinger Giovani festanti, suore rumorose, famiglie e preti. Tutti in fila all’alba per l’ultimo omaggio a Benedetto XVI deposto davanti al Baldacchino del Bernini, tra volute d’incenso e antiche litanie 02 GEN 2023
Ratzinger prima di Benedetto. Chi è stato davvero il papa emerito Una figura enorme, che ha resistito a tanti attacchi anche personali, ma che si irritava se un volume di Kafka era stato riposto al contrario nella sua biblioteca. Una biografia a ritroso, dagli anni della rinuncia fino a quelli del grande Concilio e delle dispute teologiche 02 GEN 2023
le foto A San Pietro, per l'ultimo saluto a Benedetto XVI Il corpo esposto nella basilica in Vaticano per il saluto dei fedeli. I funerali si terranno il 5 gennaio alla presenza di Papa Francesco 02 GEN 2023
Il cardinale Marx si fa moderato: “La Chiesa è universale, non ci siamo solo noi” "Il celibato e il diaconato femminile sono problemi importanti, ma non sono il nucleo centrale. La tradizione può essere di grande aiuto, ma quando diventa un guscio vuoto si sente che questo da solo non è sufficiente per le prossime generazioni". Manovre in vista del grande Sinodo 29 DIC 2022
Il lungo addio a Benedetto XVI Catene di preghiera sui social, comunicati dei vescovi. La Chiesa prega per Joseph Ratzinger 28 DIC 2022