Scottie Pippen Tra Batman e Robin, lui è sempre stato Robin. Tra Spiderman e Peter Parker, lui è sempre stato Peter, stesso cuore ma niente superpoteri per arrampicarsi in cielo. Non è facile, una carriera tutta così. Per quanto una carriera fantastica, una delle cinquanta più belle carriere del basket di tutti i tempi. Diciassette anni da super fuoriclasse, da applaudito e dorato campione della Nba, sei titoli vinti a fianco di Michael Jordan nella squadra che ha fatto la storia degli anni Novanta, i Bulls di Chicago. 30 NOV 1999
Benazir Bhutto Facile non dev’essere stato per niente, per la signorina che tornava da Oxford. Che tornava da Oxford con una laurea in Relazioni internazionali e la prospettiva di una carriera diplomatica spalancata davanti ai suoi ventiquattro anni dalla professione di papà, dallo status principesco della famiglia, garantita dalla promessa del suo volto bello, nobile e regolare, dominato dalla forza degli occhi scuri e un po’ duri, se messi in relazione alla giovane età. 30 NOV 1999
Mel Gibson Essere figli di Mel Gibson è un’esperienza da cui raramente si porta a casa la pelle. E nel caso fortunato, trascinandosi dietro traumi grossi così. Al cinema, ovviamente. In “Signs”, non bastando una madre morta male e un padre predicatore in crisi, il figlio viene pure rapito dai marziani. In “Ransom”, il frugoletto è nelle grinfie di più banali banditi, e non è nemmeno il peggio che capiti. In “Arma letale”, lui è un vedovo fuori di testa e inconsolabile che si prende a cuore la storia della figlia di un amico: suicidatasi dopo aver sniffato droga. 30 NOV 1999