L’arma di Christo Una dama in ascesa. Due nomi importanti e la passione per l’arte: ritratto di Umberta Gnutti Beretta, dai fucili alla passerella sul lago. Quarantottenne, di elegante magrezza, ha sposato l’erede della più antica fabbrica del mondo, la Beretta, appunto, che dal Cinquecento è in capo alla stessa dinastia. 27 GIU 2016
Passeggiata tra le idee di Repubblica Roma. Una festa dell’Unità light. Un Festivaletteratura senza bisogno di andare a Mantova. Un Cortina InConTra senza funivia (prima che arrivi la Raggi). Bisogna arrivare fino al Flaminio, sotto le architetture brutaliste-romantiche della defunta Zaha Hadid per vedere cos’è questa RepIdee2056. 11 GIU 2016
Il Figlio Dove c’è un bambino Non solo bar. Il Fanciullo Sovrano colonizza l’intera casa (i genitori felici nello stanzino delle scope). 10 GIU 2016
Ci hanno rubato il mare I romani privati della loro estate friccicarella. Il primo chioschetto ad aprire fu “Er Zagaja”. Sergio Leone lo volle come comparsa. A febbraio i vigili hanno sequestrato tutto. Niente a che fare con Mafia capitale: è che i chioschi si sono allargati troppo. Da Ostia a Capocotta, spiagge a singhiozzo: sotto sequestro i chioschi, abbandonate le dune arcobaleno. 06 GIU 2016
La carica dei vigili Storie di disamore romano: perché multano e perché non si vedono, con il sindaco e con l’opposizione. E adesso la guerra alla doppia fila. Il fatto è che “negli ultimi due anni il rapporto con la cittadinanza si è inasprito”; certo “a causa delle campagne di stampa sul malcostume dei vigili, malcostume che però ha sempre riguardato soprattutto i dirigenti più che la base”. 30 MAG 2016
Tra oratorio e dolce vita Nel 1990 muore il marchese Alessandro Gerini, costruttore, uno degli uomini più ricchi d’Italia. Il “palazzinaro di Dio” lasciò tutto ai salesiani. Tra i parenti bon vivant c’è ancora chi non si rassegna. Il romanzo di un testamento. 23 MAG 2016
Romanzo parlamentare In attesa di referendum costituzionali, dopo maratone parlamentari e fiducie, si potrebbe, come suggeriva del resto Benedetto Croce nel 1940, “ricercare come nei romanzi degli italiani fu figurata Roma, diventata capitale del regno e centro della vita politica e parlamentare”. 16 MAG 2016
Dal garage di casa al MoMa. Il modello Technogym del coolness L’esordio in Borsa di Technogym della scorsa settimana segnala soprattutto il genio italico e ginnico di Nerio Alessandri, l’imprenditore che ha trasformato la palestra da burinata di nicchia in desiderio mainstream. 14 MAG 2016
Sole che sorge sui Parioli Un hotel di super lusso e nuovi arrivi (gran dame e principesse): così il quartiere romano recupera lo charme perduto. Memorie di fatti e fattacci tra attici e villoni. C'è tutto un filone di delitti nelle meglio case della zona. Il più araldico di sempre, nel 1970, quello Casati-Stampa. 09 MAG 2016
L’autunno freddo dei salotti Renzi spegne le danze romane di dame e cavalieri. S’avanza solo Marco Travaglio al karaoke. I renziani si mimetizzano, se possono evitano Roma. Party internazionali rigorosamente apolitici da Paolo Sorrentino. 02 MAG 2016