Quanta acqua imbarca la nave di Teseo, tra paletti antropologici e Area C C’è più acqua nelle novità editoriali italiane degli ultimi mesi di quante ne imbarchi la tua nave, Teseo (che poi, si dirà Téseo alla greca o Tesèo alla latina? 24 NOV 2015
Wes all’Esquilino E’ arrivato in Italia con l’Orient Express e bauli di un secolo fa. Alla Festa del cinema ha fatto faville: è il regista dei “Tenenbaum” 26 OTT 2015
C’è vita oltre il glutine Siamo andati a fare due passi all’Expo dei celiaci (veri o per amore). Keynes ne sarebbe orgoglioso. E’ la prima edizione delle giornate celiache nella cornice imperiale mussoliniana del palazzo dei Congressi di Roma. 16 OTT 2015
L’epopea dei due editori Storia parallela di Angelo Rizzoli e Arnoldo Mondadori, i due grandi fondatori, il cumenda e “lo spara bisce”, e i loro destini incrociati tra riviste, imprese e grandi battaglie dinastiche. Dagli orfanatrofi ai monumenti delle archistar di oggi. Tra Crescenzago, Segrate, Stefano Boeri e Oscar Niemeyer. 07 OTT 2015
La truffa è il motore pulito Il cortocircuito informativo, l’eco mediatica sproporzionata rispetto all’effettivo danno ambientale e le ragioni dell’impazzimento collettivo di fronte al caso Vw. 30 SET 2015
Tutti i buchi del Lido Il popolo del Festival e suoi derivati. Accrediti “press” e “industry” sono ovunque. Eppure quando i ristoranti si svuotano, Venezia è ancora più surreale. Purgatoriale. Si va al mercato, con Ottavia Piccolo, felice residente al Lido da trent’anni. “Ti porto al Triangolo dell’intimo”, mi dice. 20 SET 2015
Gli spiaggiati Parco giochi Miss Italia La Jesolo del Ferragosto infinito è il paradiso del ragionier Filini. Mentre fuori sfilano le Winx, al PalaArrex si prepara il grande spettacolo nazionalpopolare. Nella riviera veneta va in scena la contemporaneità. Si arriva e subito ci si immette in questa colata di cemento dal volto disneyano. 13 SET 2015
Gli spiaggiati Profumo di leoni al sole E al tramonto, l’aroma della nostalgia. Nobile senza le griffe e con i suoi bellimbusti da film, ecco Positano. Un passato ancora vivo di ballerini russi, marchesi comunisti, soldati americani. 03 SET 2015
Gli spiaggiati Capri, più umida che rara L’isola con la nuvoletta di Fantozzi, dove andare al mare è uno sport pericoloso. Meglio la piazzetta, un po’ annoiata, o le sue trasgressioni che resistono al tempo. Mentre a Positano splende il sole, mentre a Ischia brilla il cielo, nell’isola c’è questa foschia da tagliarsi col coltello. 31 AGO 2015
Gli spiaggiati Fascismo balneare Sabaudia dalle ottanta dune, la città costruita da Mussolini con un razionalismo un po’ floridiano, oggi è un romanzo immobiliare. Divisa tra Pasolini, Totti e Fini 23 AGO 2015