Una fogliata di libri Gli innamorati La recensione del libro di Peppe Fiore edito da Einaudi (232 pp., 19,50 euro) 12 LUG 2023
L'inflazione del nostro scontento Aiuto! Turisti famelici, alberghi più cari, mercato degli affitti fuori controllo. Coi suoi prezzi pazzi l’Italia sta diventando un posto che gli italiani non possono più permettersi? Viaggio nelle nostre pazzie 05 LUG 2023
Terrazzo Italo Lupi, un angelo della grafica all'ombra della Madonnina Gli studi di architettura, poi alla Rinascente con Mario Bellini, e poi dai fratelli Castiglioni 04 LUG 2023
Il Foglio Weekend Nostra signora delle spiagge. L'estate infinita di Daniela Santanchè Da Cuneo al Twiga, passando per Villa Certosa, Daniela Santanchè, la ministra balneare, è “tranquilla e resiliente” 01 LUG 2023
la storia L'avvocatessa sospesa e il comune senso del pudore Lei invoca la libertà di espressione contro l'Ordine di Torino che l'ha sospesa, ma c’è l’aggravante di tamarraggine: nudi sì ma coatti no, per favore 28 GIU 2023
Terrazzo Mario Schifano a tutto schermo nella mostra alle Gallerie d’Italia di Napoli Le grandi tele del pittore romano nell’esposizione “oversize” curata da Luca Massimo Barbero. De Chirico, i monocromi e quell’amore per la tv (che lui capì sarebbe stata il futuro) 27 GIU 2023
Terrazzo E' facile scrivere un bestseller se sai come farlo. I 40 anni del "metodo" Allen Carr Il 15 luglio 1983 usciva per la prima volta un bestseller che non conosce crisi. Si chiama “E’ facile smettere di fumare, se sai come farlo”. Un successo clamoroso: un milione e 680 mila copie vendute in Italia, venti milioni nel mondo 19 GIU 2023
Terrazzo Tutti i colori dell’arcobaleno di California (ma a Milano) Al Mudec una mostra e un magazine per sognare San Francisco. E rinasce il mitico Rainbow Book 17 GIU 2023
Il Foglio Weekend Luigi Berlusconi, il terzo re di Arcore Dopo Pier Silvio e Marina c'è lui: "il Pretino", sa come far soldi e ha già messo su un impero. Ritratto del “minore” che incarna un capitalismo dirazzato, tra Steiner e Cuccia 17 GIU 2023
la migliore fiction della nostra vita Il funerale di Berlusconi come una rivincita della tv generalista. Forse è fiction, ma fa piangere È il takeover di Mediaset su Milano, questa città in cui Berlusconi è sempre stato un po’ outsider, straniero. Re di Brianza, imperatore del Contado, compresa Roma, ma poco compreso qui 15 GIU 2023