Può esistere una Juve senza gli Agnelli? Chiacchiere con un parente Andrea, le dimissioni e la fiaba senza lieto fine del figlio di Umberto. “Se ci fosse una buona offerta, solo un pazzo non la accetterebbe, e John è tutto tranne che pazzo”, ci dice un parente serpente. Ritratto e scenari 30 NOV 2022
Terrazzo Il colosso di Pradate Alla Fondazione milanese il terzo capitolo dell’indagine sui classici. Salvatore Settis ancora in coppia con Rem Koolhaas 22 NOV 2022
Sono Letizia Moratti e risolvo problemi Dopo essere stata sindaco, ministro, presidente della Rai, spesso prima donna a ricoprire questi ruoli, l'ex vicepresidente regionale lombarda si è messa in testa un’idea meravigliosa: spaccare il centrodestra, solleticando pure un po’ il Pd, e prendersi la Lombardia. Una chiacchierata 14 NOV 2022
Il Foglio Weekend Luchino confidential Dopo 50 anni compare il libro che Giovanni Testori dedicò al regista del “Gattopardo”. Attorno c’è un mondo: gli amori, gli odii, gli attori, le case, il comunismo e un padre fondamentale alla base di tutto, nella ricostruzione di Giovanni Agosti 09 NOV 2022
Era solo Brus Uillis Roma è cambiata? No, stanno solo girando un film Prati tagliati, rimozioni forzate, strade sgombre. Uno pensa che è vero che il sindaco sta facendo qualcosa. Ma non è così 09 NOV 2022
Terrazzo Sfrattare l'economia Un presidente-architetto. Quarant’anni fa Mitterrand cacciava il ministero in periferia per far posto al “Grand Louvre” 08 NOV 2022
gli affari di Musk Trump è felice per la nuova proprietà di Twitter, i dipendenti un po' meno Da lunedì l'azienda verrà ritirata da Wall Street, allo stesso tempo l'ex presidente potrà ricominciare a tuittare 29 OTT 2022
(1927-2022) In morte di Sforza Ruspoli, che non ha potuto godere dei successi meloniani Prima della sovranità alimentare c’era il sogno fascistissimo dei principi contadini, senza nessuno in mezzo, soprattutto non l’odiata middle class capitalista 27 OTT 2022
Terrazzo Gli anni Sessanta di New York, dalla rivoluzione dell'arte all'assassinio di Kennedy Germano Celant e il suo tributo alla città che non "dorme mai". Il triennio che ha cambiato il mondo, da il 1962 e il 1964 in un libro da collezione che traccia l'itinerario di artisti e curatori, mostre sperimentali e avvenimenti innovativi 18 OTT 2022
tristissimo liberal L’infelicità dell’elettore di sinistra Sondaggi, ricerche, teorie confermano quello che si sa da sempre. Essere di sinistra provoca la depressione. Farsi carico dei mali del mondo non aiuta, e quando il mondo vota in massa a destra, si va in terapia per capire cosa è andato storto 15 OTT 2022