Il Foglio Weekend Con Draghi sul treno per Kiyv. Cronaca surreale di tre giorni embedded Il viaggio in treno con il premier e poi sul pratone di Zelensky. Tra storia, stories, Agatha Christie e Santa Marinella 17 GIU 2022
il racconto Draghi in Ucraina, tra i riders di Kyiv e l’orrore di Irpin Il premier italiano, in viaggio con Macron e Scholz per incontrare Zelensky, si ferma e parla due minuti con i cronisti: un'eternità. Si entusiasma per un dettaglio. Ricostruire. Edifici. E' la commozione pragmatica dell’“atermico” 17 GIU 2022
Dieci anni senza Gore Vidal, il populista geniale Aristocratico della polemica e della politica, storico e critico dell’America 13 GIU 2022
L'infinito Arbasino che rimarrà per sempre All'università di Padova un convegno esplora l'eredità dello scrittore lombardo 03 GIU 2022
Il Foglio Weekend Silvio Scaglia, don't break my Haart Dopo i trionfi di Fastweb degli anni Duemila e il carcere, una vita da soap opera finita in una serie Netflix. Tra agenzie di modelle e una moglie che voleva essere celebrity. Ora il divorzio. Silvio Scaglia si racconta 28 MAG 2022
Cinestate italiana. Dai balneari ai virologi c’è materiale per film a puntate Sceneggiatori attenti alla ricerca di storie avrebbero materiale eccezionale di prima mano senza nemmeno dover opzionare libri o biopic costosi 25 MAG 2022
Il lavoro dopo le crisi. Parla Enrico Moretti (Berkeley) Recessioni diverse dal passato. Nuovi impieghi. Futuro dell’ufficio. "Per i lavori innovativi e creativi, rimanere a contatto con i colleghi e dunque col posto di lavoro rimarrà sempre un vantaggio”, ci dice l'economista 19 MAG 2022
Terrazzo I mori di Milano Schiavi decorativi nella Lombardia e non solo; una controstoria dell’immigrazione e dello schiavismo in una mostra al Mudec 17 MAG 2022
dinastie Dopo i Ferragnez i Calendas: una vita in Cinemascope Esce l'ultimo libro di Carlo Calenda, ma poi ci sono il padre, la madre, le zie... Vita e opere smisurate di una dynasty dei Parioli. È stato manager, ambasciatore, ministro. Meriterebbe una serie 16 MAG 2022
un'inchiesta Il lavoro mobilita l'uomo. Come cambiano le città e le professioni dopo la pandemia Da Berlino a Seregno. Accanto a trasferimenti o rientri in un’Italia di nuovo appetibile ci sono le “grandi dimissioni”, il “south working”, la “yolo economy”. E le tribù del lavoro remoto, da Milano a Ibiza 16 MAG 2022