Gennadi Rakitin, il poeta del Cremlino I regimi si somigliano e un gruppo di attivisti ha dato a Putin un bardo prodotto dall'IA, che dedicava al leader russo e alla sua guerra versi hitleriani. Politici, deputati, propagandisti e cittadini sono impazziti per lui. Un esperimento riuscito 05 LUG 2024
medio oriente L'esercito israeliano conta i giorni per uscire da Gaza Israele pensa a un piano per il dopo-guerra nella Striscia e parlare di Autorità nazionale palestinese non è più un tabù, anche Netanyahu ne discute a porte chiuse. L'urgenza del nord 04 LUG 2024
in ucraina Orbán va a Kyiv da leader europeo e non da premier ungherese È stata una visita per sfruttare la presidenza del semestre europeo, uscire dall'isolamento, tamponare i problemi economici, attirare gli occhi di Bruxelles e fare un dispetto al suo oppositore. Perché il primo ministro di Budapest ha un gran bisogno di Zelensky 02 LUG 2024
al cremlino Cosa rischiano i migranti in Russia Una nuova legge sull'immigrazione stabilisce un paradosso: meglio essere illegali che legali. I pericoli, le critiche delle aziende senza manodopera, gli avvertimenti di Nabiullina e come finiscono gli stranieri al fronte 02 LUG 2024
in russia Perché Mosca è impazzita per Kanye West La notizia dell'arrivo del rapper è stata data dalle agenzie con la fanfara di un grande evento, i russi lo hanno aspettato per strada e invocato. Il cantante piace tutti, anche al Cremlino. Le idee, il simbolo, l'incontro di due anni fa con Putin, che non c'è mai stato 01 LUG 2024
medio oriente Metodi russi contro Israele Quando in aprile l'Iran ha attaccato le città israeliane ha combinato missili balistici, missili da crociera e droni proprio come Mosca fa contro l'Ucraina. Adesso per prevedere le prossime aggressioni di Hezbollah si teme per la vulnerabilità della rete elettrica dello stato ebraico: anche gli attacchi alle infrastrutture civili sono parte del copione dell'esercito russo 29 GIU 2024
Il PiS minaccia di lasciare Meloni con un Ecr spopolato, ma a Varsavia nessuno ci crede I polacchi non vogliono lasciare il gruppo dei Conservatorio, alzano il prezzo per la partita delle cariche. L'ex partito che ha governato la Polonia fino allo scorso anno però affronta anche una crisi di indentità e c'è chi vuole muoversi ancora più a destra 28 GIU 2024
pluralismo Il nuovo codice dei media di Viktor Orbán Le intimidazioni di Fidesz contro Átlátszó e Transparency international Hungary ricordano le leggi contro “gli agenti stranieri” di Mosca e Tbilisi. Sospetti e la paura de 2026 28 GIU 2024
anatomia di un prigioniero Evan Gershkovich nella "banca degli ostaggi" di Putin È iniziato il processo per spionaggio contro il giornalista americano. Ecco con chi può scambiarlo il Cremlino 27 GIU 2024
medio oriente La guerra non basta per liberarsi di Hezbollah Israele valuta gli obiettivi e pensa al fattore della popolazione libanese per fare pressione 26 GIU 2024