Il Cremlino e Margarita E’ la star dei media voluti da Vladimir Putin. Margarita Simonyan, capo di Rt, racconta perché dopo aver vissuto in America ha deciso di raccontare la Russia 05 GEN 2018
Il folle ballo dei bitcoin In due giorni è crollato del 40 per cento. Premi Nobel, liberal, banchieri dicono che il rischio c’è ma è di chi ci specula 22 DIC 2017
La caccia europea ai vantaggi fiscali dei giganti coinvolge anche Ikea La commissione europea mette sotto inchiesta l'Olanda per presunti accordi con il colosso svedese dell'arredamento 18 DIC 2017
La croce degli zar Il 1917 la spazzò via, Stalin la evocò nel momento più drammatico La religione ortodossa e lo spirito russo: oggi un grande ritorno 11 DIC 2017
"Israele è già un patrimonio dell'umanità", dice Ruben Della Rocca Il vicepresidente della comunità ebraica di Roma sostiene l'iniziativa del Foglio contro la nuova intifada culturale 09 DIC 2017
In difesa del flirt fra colleghi Una giornalista di Slate dice che #metoo ha reso impossibile capire il confine tra corteggiatore e predatore 07 DIC 2017
In Polonia niente shopping la domenica Parlamentare di destra e scrittrice spiegano la crisi d’identità del paese 29 NOV 2017
In Russia, Uber ha cambiato strategia e coltiva il compromesso La società si fonde con Yandex taxi per il mercato slavo e prova a conquistare i fronti più difficili 29 NOV 2017
"Non c'è stampa russa senza Occidente". Parla Oleg Kashin Un giornalista russo dissidente ci racconta la "mediumcrazia" di Putin 26 NOV 2017
Gli "omini verdi" di Putin tornano nella guerra ucraina dimenticata dall'Ue In Ucraina le repubbliche separatiste si fanno guerra per dimostrare chi è più fedele a Mosca. Intanto l'Europa potrebbe congelare la Eastern Partnership e chiudere le porte a Kiev 22 NOV 2017