Il giornalista russo Sergei Mingazov è stato arrestato per un messaggio del 2022 Lavora per Forbes, aveva rilanciato sul suo canale telegram le notizie su Bucha e adesso è in carcere per "notizie false" in attesa di un processo. Potrebbero accusarlo per aver screditato l'esercito. La ruspa putiniana del dissenso va anche a ritroso 26 APR 2024
cinema russo La censura ignorante del regime russo che non capisce e finanzia il film “Il Maestro e Margherita” Nessuno aveva intuito che la pellicolo tratta dal romanzo voleva essere una critica al regime, eppure sarebbe bastato conoscere l'opera di Bulgakov. Al cinema il film del regista russo americano Lockshin è andato benissimo e quando a Mosca si sono accorti dell'errore, era troppo tardi 26 APR 2024
medio oriente Hersh Goldberg-Polin è vivo, parla in un video di Hamas Il ragazzo è stato rapito dai terroristi il 7 ottobre, non ha più una mano, accusa Benjamin Netanyahu e l'esercito. Il gruppo della Striscia sa cosa accade nello stato ebraico, usa gli ostaggi per fare pressione sulla piazza e sul governo. La propaganda, le parole della protesta e l'incontro del gabinetto di guerra per trovare un accordo 24 APR 2024
La festa delle sedie vuote La protesta in Israele non riguarda solo Bibi. I seder senza ostaggi Se il Qatar non sarà più mediatore per i prigionieri nella Striscia di Gaza sarà un problema. Dopo gli ultimi rifiuti di Hamas la parola "negoziato" è scomparsa 24 APR 2024
dottrina nucleare Perché Israele ha attaccato ora l'Iran Lo stato ebraico ha colpito una base a Isfahan, in Iran e alcune postazioni in Siria. E' una risposta "limitata" all'attacco di Teheran di sabato notte. Il regime iraniano ha fatto sapere che i siti nucleari sono al sicuro. Lo spazio aereo è stato riaperto 19 APR 2024
da dubai A chi serve Telegram Il suo fondatore Pavel Durov dà spazio a combattenti contro i regimi, a propagandisti e a terroristi. Dice di non avere uno schieramento, fa tutto per la libertà di dire qualsiasi cosa e per se stesso. L'intervista con Tucker Carlson 18 APR 2024
a tbilisi In Georgia volano botte (e bandiere dell’Ue) contro la “legge russa” Il governo copia i metodi del Cremlino per rimanere al potere, ma i cittadini protestano: hanno già Mosca in casa, non vogliono anche le sue leggi 17 APR 2024
i nuovi equilibri La nuova regola del medio oriente: contro l'Iran lo scudo è comune, ma la risposta è di Israele Lo stato ebraico ha detto che non può non reagire all'aggressione del regime iraniano, ma vuole farlo senza rinunciare alla coalizione che può definire il futuro della sicurezza nella regione. Da Teheran fino a Gaza, come l'alleanza militare può diventare politica 15 APR 2024
L'analisi La risposta di Israele contro Teheran è inevitabile, ma ci sono due strade Israele fa la stabilità del medio oriente contro l’Iran, mina vagante. L’alleanza nei cieli con americani, inglesi, sauditi e giordani 15 APR 2024
L'attacco pesantissimo dell'Iran contro Israele è finito. Cosa succede ora Lo stato ebraico è riuscito a bloccare l'aggressione anche grazie all'aiuto di una coalizione inedita che ha contato sul supporto di Arabia saudita e Giordania, oltre al sostegno di Stati Uniti e Gran Bretagna. I danni sono stati limitati, ma la guerra di Teheran contro Gerusalemme non è più dietro le quinte 14 APR 2024