Le bugie e le responsabilità del pogrom in Daghestan La repubblica della Federazione russa è il pozzo dei soldati di Putin e nella non condanna a Hamas ha letto un via libera a scatenare la caccia all'ebreo. I problemi per il Cremlino, che accusa Kyiv 31 OTT 2023
Il piano di Yair Lapid per far ripartire Israele Il politico non è entrato nel governo, ma raccoglie pomodori e segna gli otto punti da seguire per ricominciare a vivere e che partono dalla storia della sua famiglia. È la comunità la forza della nazione, proprio come nei kibbutz 28 OTT 2023
la ragnatela Quanto è estesa la Gaza sotterranea La forza di Hamas sono i tunnel, difficili da localizzare, da colpire e da controllare. Prima di entrare nella Striscia Israele cerca di neutralizzarne il più possibile, ma una volta dentro, non smetteranno di essere una minaccia. L'estensione, le nuove gallerie, i precedenti 26 OTT 2023
oltre gli accordi La strategia dell'Arabia Saudita di pensare già al dopo I sauditi abbattono un missile lanciato contro Israele e con la Davos nel deserto mostrano che certe "normalizzazioni" sono inarrestabili 26 OTT 2023
in america Quella scritta antisemita alla George Washington University Su un edificio dell'università è comparso "Gloria ai martiri” e non è un modo per esprimere il sostegno per i palestinesi, ma un inno a Hamas. Yair Lapid fa tre domande all'estrema e sinistra e risponde con una parola: antisemitismo 26 OTT 2023
l'intervista A Israele serve tempo per liberare gli ostaggi. Parla Baskin, negoziatore del caso Shalit Negoziò nel 2011 per far rilasciare il soldato Gilad Shalit, fu un accordo difficile e importante per tutto il paese. Oggi ci racconta che prezzo sono disposti a pagare gli israeliani per liberare i propri concittadini. Le trattative, l'esigenza di sicurezza e la finiestra di opportunità 25 OTT 2023
via terra È possibile liberare gli ostaggi e Gaza da Hamas? Israele rinvia l'ingresso nella Striscia e sulla decisione pesano le pressioni degli Stati Uniti, convinti che sia necessario prendere tempo per trattare sui prigionieri. Secondo la stampa israeliana neppure Netanyahu è favorevole a un'operazione di terra, ma non ci sono altre opzioni 23 OTT 2023
La firma Erdogan dice sì all'ingresso della Svezia nella Nato Il presidente turco ha firmato il protocollo sull’ingresso di Stoccolma nell’Alleanza atlantica, ottenendo alcune delle sue condizioni. In ogni situazione riesce a trovare il modo di contare, di essere l’ago della bilancia. E ora ci riprova anche nella crisi tra Hamas e Israele 23 OTT 2023
il piano Perché entrare a Gaza è l'unico modo per fermare Hamas Le autorità israeliane ripetono che l'operazione via terra è imminente. Il piano sarà in tre fasi e l'obiettivo è sradicare una volta per tutte la rete dei terroristi e raccogliere informazioni per liberare gli ostaggi. Tutti gli altri tentativi sono stati inefficaci 21 OTT 2023
l'intervento Un alleato di Netanyahu dice sulla tv russa: aiuteremo Kyiv a vincere Il membro del Likud Amir Weitmann sull'emittente del Cremlino dice: “Distruggeremo Hamas e poi ci assicureremo che l’Ucraina vinca contro la Russia, perché la Russia sostiene Hamas e il genocidio di Israele". Il 7 ottobre ha cambiato tutto 21 OTT 2023