Sul cordone sanitario anti AfD si spacca la Chiesa tedesca. Due vescovi: "Non in nostro nome" La potentissima Conferenza episcopale tedesca è in difficoltà e la segretaria generale, Beate Gilles, prende le distanze dal documento. Lo scorso settembre, i vescovi di Fulda, Dresda ed Erfurt avevano diffuso una lettera pubblica in cui sottolineavano che "un programma etnico-nazionalista come quello dell'AfD non è compatibile con la fede cristiana” Matteo Matzuzzi 01 FEB 2025
Al Vaticano l'intelligenza artificiale piace, ma non troppo Il documento non presenta posizioni rivoluzionarie né presenta ragionamenti nuovi: più volte il Pontefice si è espresso sul tema e quanto delineato dalla Nota non fa altro che riprendere tali concetti sviluppandoli e dando a essi una cornice più ampia e contestualizzata Matteo Matzuzzi 28 GEN 2025
L'idillio fra la Chiesa e i cattolici trumpiani già scricchiola Nel corso di un’intervista alla Cbs, il vicepresidente ha risposto alle prosteste dell'episcopato per alcuni ordini esecutivi trumpiani. Vance s'è chiesto e più che al destino delle migliaia di migranti i vescovi fossero preoccupati per i loro profitti, visto che – ha detto – hanno ricevuto oltre cento milioni di dollari per contribuire a reinsediare gli immigrati illegali. Matteo Matzuzzi 28 GEN 2025
il ritratto Schönborn, l'incrollabile ratzingeriano che divenne il più disciplinato bergogliano Il cardinale ha compiuto ottant'anni. Fuori dal conclave, non è più arcivescovo di Vienna. E' sempre stato inclassificabile, nonostante la fama di conservatore dovuta al suo essere stato accanto a Ratzinger. Soprattutto nell’ultima fase del suo episcopato, è stato tra i portabandiera delle svolte riformiste più o meno manifeste Matteo Matzuzzi 27 GEN 2025
Carota e bastone I vescovi americani mandano i primi avvertimenti a Trump Finché Trump agirà per frenare le derive woke e assestare colpi alla ideologia gender – su cui s’è soffermato anche il Papa nel recente discorso al Corpo diplomatico – non ci saranno problemi. Ma quando si tratterà di migranti, pena di morte e ambiente, la voce dei vescovi si farà sentire. Matteo Matzuzzi 25 GEN 2025
Il Papa scrive al Regno, che compie settant'anni “La rivista ha accompagnato la vita della Chiesa alimentandone le istanze riformatrici, secondo lo spirito di rinnovamento del Concilio”, scrive Francesco. Zuppi: “Ha documentato e interpretato con spirito critico i radicali cambiamenti nazionali e internazionali” 23 GEN 2025
In libreria “Un nonsoché che assomiglia alla felicità”, tante sorprese oltre il Giubileo Santi, chiese e vie di Roma sconosciuti in un libro di Paolo Mattei: non l’ennesima superflua guida turistico-spirituale, ma una selezione di articoli che scandisce un calendario di percorsi inconsueti, alcuni davvero sconosciuti Maurizio Crippa 23 GEN 2025
Editoriali La routine dei cristiani trucidati in Africa Altri 47 morti in Nigeria il giorno di Natale, ma non parla più nessuno di questa umanità perseguitata. Neanche il Papa Redazione 23 GEN 2025
La santa e cordiale freddezza: il Trump 2 alla prova del Papa Francesco in tv ha definito “una disgrazia” le annunciate misure sui migranti. Il messaggio per l’insediamento. Secondo Massimo Faggioli, il ritorno di Trump è anche “il sintomo di una mutazione nella cultura delle élite cattoliche statunitensi” Matteo Matzuzzi 21 GEN 2025
sabato 5 aprile Valori cristiani: quale futuro? Se ne discute a Olbia In una realtà come quella contemporanea sempre più secolarizzata, trent’anni dopo la fine dell’egemonia democristiana, c’è la possibilità di trovare un posto non marginale nel dibattito pubblico? L'Istituto Euromediterraneo organizza una giornata di confronto al Museo archeologico 21 GEN 2025