Il Papa spiega la sua riforma e picchia duro sulle “resistenze malevole” Il discorso di Francesco alla curia. “Il demonio si rifugia nella forma” 22 DIC 2016
Gli auguri del Papa alla curia: "Ecco la mia riforma, le resistenze malevole sono ispirate dal demonio" Francesco sferza i cardinali riuniti in Vaticano per la consueta udienza pre-natalizia: "Il personale cambierà, non è un lifting per abbellire l'anziano corpo curiale". Il demonio si rifugia anche "nelle tradizioni, nelle apparenze, nelle formalità". 22 DIC 2016
Il senso di colpa che impedisce all'occidente di guardare in faccia la realtà La reazione europea alle stragi, da Parigi a Berlino, è sempre uguale: prima il disgusto, poi gli appelli alla tolleranza. L'opinione del saggista tedesco Alexander Kissler 22 DIC 2016
Schönborn: "Nei rapporti con l'islam non possiamo cedere sulla libertà religiosa" L'arcivescovo di Vienna invoca una riforma dell'islam. Il cardinale Tauran: "Desideriamo il dialogo, non la sottomissione" 21 DIC 2016
Vatileaks, niente grazia per mons. Balda. Il Papa gli concede la libertà condizionale L'ex segretario della Prefettura per gli affari economici della Santa Sede era stato condannato a 18 mesi di reclusione nell'ambito dell'inchiesta Vatileaks. Il Vaticano: "La pena non è estinta" 20 DIC 2016
Galantino commenta la strage di Berlino: “Nessuno scontro di civiltà, c'entra solo il denaro” Il segretario generale della Cei denuncia “il terrorismo del linguaggio” perché “si uccide anche con la calunnia” Redazione 20 DIC 2016
La grande riforma del Papa è già in atto e non prevede valzer di poltrone curiali Francesco compie oggi ottant'anni. L'attesa riforma della curia non è in cima ai suoi pensieri. Quali sono i programmi per il futuro 16 DIC 2016
Il j’accuse del cardinale Zen al Vaticano L’arcivescovo emerito di Hong Kong contro l’accordo con Pechino Redazione 15 DIC 2016
I vescovi canadesi e il rischio di confondere l'accompagnamento con la giustificazione dell'eutanasia Un documento dei presuli del Canada atlantico cita Amoris laetitia. Ma il Pontefice ha definito l'eutanasia "un attentato alla vita" e un "comportamento da mafiosi" 14 DIC 2016
Un processo a Francesco Un Papa che non capisce i princìpi non negoziabili è per me, che sono laico e devoto, un filosofo che non accetta la ragione, la mette di lato, che risolve tutto nella storia. Il pamphlet di Valli con postilla sul relativismo all’ingrosso 13 DIC 2016