Il flop tutto americano dell’enciclica papale sull’ambiente Il professor James Schall, gesuita, saggista e docente, dice che “la chiesa rischia di diventare ridicola se agisce al di fuori del proprio campo, confondendo la scienza, riformabile quanto ai princìpi, con quelli che sono i fatti”. “La questione più problematica è lo status scientifico della posizione di Papa Francesco sul riscaldamento terrestre". 29 OTT 2016
Il Papa: "Lutero ha messo la Parola di Dio nelle mani del popolo" Intervista di Francesco alla Civiltà Cattolica a pochi giorni dal viaggio in Svezia. Sul fondamentalismo: "Non si può fare la guerra in nome della religione, è una bestemmia". 28 OTT 2016
Rivoluzione sì, ma intanto Francesco condanna le ideologie anti famiglia Il Papa inaugura il nuovo corso dell’Istituto Giovanni Paolo II 28 OTT 2016
Il Papa: "Sconcertante voler cancellare la differenza tra uomo e donna" "A volte – ha osservato il Pontefice – abbiamo pensato un ideale teologico del matrimonio troppo astratto, quasi artificiosamente costruito, lontano dalla situazione concreta e dalle effettive possibilità delle famiglie così come sono". L'invito a contrastare "l'affermarsi di una cultura che esalta l'individualismo narcisista". 27 OTT 2016
Il Papa: "I cristiani accolgano i migranti, non diano retta all'istintivo egoismo" Bergoglio nell'udienza generale del mercoledì esorta "tutti i cristiani" ad accogliere chi fugge da crisi economica, conflitti armati e cambiamenti climatici. E' un impegno "che coinvolge tutti, nessuno escluso", ha aggiunto il Pontefice. 26 OTT 2016
Il Vaticano dice sì alla cremazione, ma senza dispersione delle ceneri nell'ambiente La congregazione per la Dottrina della fede pubblica un'Istruzione sulla sepoltura dei defunti e la cremazione. Nulla osta, ma è vietata la dispersione delle ceneri nell'ambiente. 25 OTT 2016
In pochi anni siamo passati dall’islam europeo all’Europa islamizzata La denuncia dell’islamologo Bassam Tibi 22 OTT 2016
L'esercito iracheno libera Qaraqosh, la più grande città cristiana della Piana di Ninive Annuncio simultaneo delle Unità di mobilitazione popolare irachene e dell'esercito iracheno: la più grande città cristiana della Piana di Ninive è stata liberata dalla presenza delle milizie califfali. Due anni fa, da qui iniziò il grande esodo verso il Kurdistan. 20 OTT 2016
“L’estremismo affonda le radici nelle ambiguità dell’islam”. Parola di imam Hocine Druiche parla all’Assemblea nazionale francese 19 OTT 2016
Il nuovo Papa nero è venezuelano Padre Arturo Sosa è stato eletto Preposito generale della Compagnia di Gesù. Il Pontefice “subito informato” 14 OTT 2016