El Papa compañero Antiliberalismo e comunitarismo. Cosa lega Francesco ai leader à la Castro 28 NOV 2016
Il cardinale Zen critica il Papa: “Forse non conosce i comunisti cinesi” L’arcivescovo emerito di Hong Kong conferma la contrarietà a ogni accordo tra il Vaticano e Pechino: “Sarebbe una falsa libertà” 28 NOV 2016
Il Papa: "Costruire un modello culturale per affrontare la crisi dei cambiamenti climatici" Francesco riceve in udienza l'Accademia delle Scienze: "La sottomissione della politica alla finanza è dimostrata dal ritardo nell'applicazione degli accordi sull'ambiente". 28 NOV 2016
Il Papa: “Dolore per la scomparsa di Fidel Castro” Telegramma di cortesia istituzionale di Francesco al presidente Raul. Il Pontefice prega per “l’amata nazione” cubana. 26 NOV 2016
Francesco e il mondo che rimuove il peccato Il problema non è il Papa che annuncia il perdono, ma la società che lo elimina (nell’indifferenza gesuitica). 26 NOV 2016
I vescovi polacchi: “Con Giovanni Paolo II non c’era bisogno di interpretare il magistero di Pietro” Il presidente del Consiglio per la famiglia della locale conferenza episcopale appoggia la lettera su Amoris laetitia inviata al Papa: “Domande legittime” 24 NOV 2016
Chi lavora al dopo Francesco Eredità, ma non solo. L’ultimo concistoro ha aperto la successione al Papa. Il Nyt conta i cardinali elettori “fedeli”. Tra vescovi che litigano su Twitter e domande pubbliche (senza risposta) a Bergoglio, il futuro è in oriente? 24 NOV 2016
Mons. Galantino: "Depenalizzazione dell'aborto? Sciocchezze". Ma i primi a dirlo sono i preti Il direttore della Sala stampa dei francescani di Assisi esulta: "Per capire Papa Francesco bisogna leggere la sua enciclica Dives in misericordia". Che però è stata scritta da Giovanni Paolo II nel 1980 23 NOV 2016
"Il Papa sta secolarizzando la chiesa". Intervista a Marcello Pera "Francesco si offenderebbe se si parlasse di continuità. Siamo davanti a una svolta epocale" 23 NOV 2016
L’aborto va nello scaffale più basso Il Papa non lo declassa a “dramma superficiale”, ma “non esiste alcun peccato che la misericordia di Dio non possa raggiungere”. La svolta, la dottrina, la percezione e la fine di un’epoca di valori non negoziabili 21 NOV 2016