Il Papa ricorda i martiri armeni e quelli di oggi, "decapitati, crocifissi, bruciati vivi" Durante la Messa per i fedeli di rito armeno, a cent'anni dal genocidio, il Papa ricorda ancora una volta chi "a causa della loro fede in Cristo o della loro appartenenza etnica vengono pubblicamente e atrocemente uccisi, oppure costretti ad abbandonare la loro terra". Il ministero degli Esteri turco convoca il nunzio ed esprime "forte irritazione". 12 APR 2015
“I cristiani fingono di non vedere le proprie persecuzioni”. Parla Neusner “Il mondo si è voltato dall’altra parte mentre i cristiani venivano uccisi?”, chiedeva ieri il Washington Post. Secondo la ong Open Doors, quella che al mondo meglio e di più monitora le persecuzioni, nell’ultimo anno 4.344 cristiani sono stati assassinati perché tali, il doppio rispetto all’anno precedente. 12 APR 2015
Il sorpasso entro un secolo Tra quarant’anni l’Europa secolarizzata sarà terra per atei La popolazione mondiale crescerà, e aumenteranno anche i cristiani (ma a ritmo più lento). Decisivi gli indici di natalità, tutti a vantaggio delle popolazioni islamiche. Il cuore pulsante del cristianesimo si trasferirà nell’Africa subsahariana, dove vivranno quattro fedeli a Gesù su dieci. Il sorpasso avverrà entro la fine del secolo. 11 APR 2015
La lenta escalation di Bergoglio “Protezione dei nostri fratelli e delle nostre sorelle, perseguitati, esiliati, uccisi, decapitati per il solo fatto di essere cristiani. Loro sono i nostri martiri di oggi, e sono tanti, possiamo dire che sono più numerosi che nei primi secoli". Così al Regina Coeli del lunedì dell’Angelo. 08 APR 2015
Mentre i cristiani vengono perseguitati, la Francia discute di “neutralità” sui manifesti Il Papa, durante il Regina Coeli, ha chiesto che la comunità internazionale “non assista muta e inerte” di fronte al dramma dei “nostri fratelli perseguitati, esiliati, uccisi e decapitati per il solo fatto di essere cristiani”. 07 APR 2015
Un eterno Venerdì santo di rassegnazione Quanto accaduto in Kenya non è stato un “bagno di sangue”, un atto terroristico è stata, come da rivendicazione, una “operazione contro gli infedeli”. Studiare in un College cristiano, appartenere a una comunità mista, equivale a una condanna a morte per miscredenza - di Giuliano Ferrara 04 APR 2015
Il venerdì santo dei martiri cristiani. “L’occidente sembra Pilato” Padre Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, ricorda in S. Pietro la strage degli studenti cristiani in Kenya. Alla Via Crucis al Colosseo, in serata, è stato letto il testamento del martire pakistano Shahabaz Bhatti, ministro delle minoranze assassinato nel 2011 da un gruppo di uomini armati. 04 APR 2015
La famiglia. Senza virgolette Obiezioni chiodate – al recensore Crippa e al recensito Melloni – intorno a un saggio in cui il matrimonio tradizionale diventa un’ideologia del potere da relativizzare accanto a Gesù, magari in una chiesa guidata da Tim Cook. 03 APR 2015
La parodia della laïcité Subito sepolto in Francia il dibattito sulla riscoperta delle radici cristiane. Tra carne di porco e statue della Vergine, c’è chi vuole l’arabo come prima lingua a scuola. Inchiesta del Figaro: su 190 luoghi di culto islamici inaugurati nel 2011, 114 sono stati edificati grazie alla vendita di terreni comunali. A prezzi stracciati. 03 APR 2015
La primavera araba? Un incubatore di genocidi, dice il patriarca di Baghdad Solidarietà dal World Jewish congress. Pure l’Onu si sveglia. "L’antisemitismo e la persecuzione dei cristiani sono fatti che anticipano qualcosa che deve ancora accadere, ci attenderanno tempi bui e spaventosi”. Una profezia apocalittica basata sui numeri. 01 APR 2015