Boom del prezzo del cacao, ma le cioccolaterie artigianali resistono Oggi la materia prima costa tre volte più di due anni fa. Viaggio fra boutique e laboratori di Milano, per capire come la nicchia del cioccolato fatto a mano ha reagito all'aumento. Spoiler: alzando i prezzi il meno possibile. Sul futuro, prevale l'ottimismo: “Siamo una nicchia in espansione” Francesco Cocco 19 APR 2025
La moka Bialetti è la negazione della tradizione del caffé italiano Il Gruppo Bialetti Industrie Spa è del fondo Nuo, controllato dalla famiglia Pao-Cheng di Hong Kong. La storia della tradizione del caffé della moka è molto, ma molto, più recente e meno tradizionale di quel che si crede Giovanni Battistuzzi 16 APR 2025
bollicine contro trump Erotico, nostrano, italiano. Fatevi un chinotto per ribellarvi ai dazi Una bevanda cromaticamente scura e moralmente trasparente. In poche parole: una poesia. I boicottaggi non funzionano, ma un bicchiere italianista rimane comunque la scelta migliore Camillo Langone 04 APR 2025
tasse nei calici I dazi sul vino italiano sono un problema anche per gli americani “La logica dietro ai dazi voluti da Trump è assurda. La maggior parte del vino italiano, circa 350 milioni di bottiglie delle 480 milioni totali, si posizionano in una fascia di prezzo medio bassa, quella tra i 10 e i 13 dollari e non sono in competizione con quello americano", ci dice il presidente di Valoritalia Francesco Liantonio Giovanni Battistuzzi 04 APR 2025
Roma Capoccia Recensione inesaustiva dei pochi ristoranti settentrionali a Roma Dalla cucina milanese a quella emiliana, passando per la Liguria fino all'Alto Adige. Un giro fra i locali della capitale che propongono sapori del nord, mentre i turisti cercano i classici della romanità Gianluca Roselli 29 MAR 2025
Comunisti moderati Altro che diritto all'ostrica, l'assalto a Cracco è per imporre fagioli in scatola Pomodori da Ventotene in salsa illiberale. L'irruzione in Galleria Vittorio Emanuele dei militanti di Ultima Generazione per chiedere in toni apocalittici pasti gratuiti per chi non può permettersi torta di sedano rapa e banana, cervo e tabasco Camillo Langone 25 MAR 2025
a chi conviene la guerra commerciale Caro Trump, si campa meglio col lambrusco che con il whisky L’Europa sarà pure cattiva, ma il suo vino è meglio del torcibudella americano e gli Stati Uniti rischiano di pagare con la salute la guerra dei dazi. Senza dieta mediterranea serviranno più Maalox Camillo Langone 15 MAR 2025
Edoardo Tilli, il cuoco estremo e scrutoniano per chi cerca sensazioni ataviche Questo non è il posto per i debosciati che bevono latte di soia. Tilli, eroe dell'Origine è autodidatta e non poteva essere altrimenti, nelle scuole di cucina non si insegna ad allevare-macellare-frollare, al massimo a cucinare alimenti standard Camillo Langone 05 FEB 2025
Crollo culturale Vino? Ma quando mai! Per la Generazione Z esiste solo Bio, il dio delle tisane È da vecchi, è da ricchi, fa male e non è da salutisti. Ma alla radice del calo dei consumi fra i giovani c'è l'assenza di un contesto per l’alcol: non c'è più una cultura per il vino Camillo Langone 15 GEN 2025
Cattivi scienziati La guerra contro i mestoli da cucina e le moltiplicazioni sbagliate La notizia che gli utensili in plastica nera fossero tossici e contaminati ha gettato nel panico ristoranti e cucine americane, ma un banale errore matematico ha fatto crollare l'intero studio. Storia di una battaglia inutile Enrico Bucci 17 DIC 2024