L'iniziativa Il vino mette d'accordo tutti. Un'indagine lo racconta Un sondaggio della cantina veronese Pasqua Vini per scoprire gli stili di vita e di consumo dei giovani nel mondo. Ora è attesa alla fiera di Düsseldorf, in un intreccio di arte e sostenibilità Giuseppe Fantasia 17 MAR 2023
casistiche inutili Non è un problema filosofico se una coppia ordina lo stesso piatto al ristorante Il Post riprende l'articolo del Washington Post che descrive la cena di Jill e Joe Biden: rigatoni sia per lui sia per lei. Ma nella versione italiana il fatto ha le coloriture di un dramma. Vien da chiedersi: "Perché nessuno riesce a farsi i fatti propri mai?" 16 MAR 2023
il commento L'Europa contro l'ingordigia moderna, che butta il cibo alla data di scadenza La Commissione europea ora vuole educarci al “buono anche dopo” (spesso). Feuerbach ci spiegò che l'uomo è ciò che mangia. Ecco noi non siamo scaduti, ma "spesso buoni" 10 MAR 2023
Troppa esterofilia. Un disciplinare anche per i ristoranti italiani in Italia Il ministro Lollobrigida contro i piatti pseudo italiani all’estero. Ma forse bisognerebbe iniziare dalle attività delle nostre parti 07 MAR 2023
il racconto Anvedi dove mangia Giorgia Altro che chef stellati: il ristorante amato dalla Meloni è ad Anzio, cittadina modello fondata sul dare pesce agli affamati Camilla Baresani 04 MAR 2023
La frittata di cipolle è diventato un prodotto scarso, e quindi di lusso I due ingredienti principali della specialità della gastronomia casalinga stanno diventando beni strategici la cui scarsità provoca agitazioni geopolitiche e l’interesse della criminalità organizzata. Contrabbando di cipolle in Asia e di uova in America Maurizio Stefanini 20 GEN 2023
"Prendete nota, donne!". Ecco la ricetta della pasta alla norma di La Russa "Penso che sia meglio dei grilli". La boutade del presidente del Senato all'evento di Fratelli d'Italia 16 GEN 2023
a copenaghen Il Noma chiude, e non è una bella notizia neanche per chi odia le stelle Michelin Oltre che un piccolo genio René Redzepi sembrava un bravo ragazzo: la chiusura del suo locale significa che la Danimarca non riesce più a sostenere la ricerca gastronomica. Figuriamoci l'Italia 10 GEN 2023
Il mio vino libero. Una rassegna di bottiglie per le vostre tavolate natalizie Tutte le etichette sono rigorosamente svincolate dai livellamenti Doc, Docg, Igt e, va da sé, non Bio. Perché i burocrati che mettono etichette non amano i vigneti. Auguri, e cin-cin! 23 DIC 2022
Meglio mangiare il cinghiale ingrassato a rifiuti o la carne sintetica? Dubbi di un consumatore onnivoro Non faremo un passo avanti, come intellettuali, politici, persone e cittadini se non chiariremo una volta per tutte questo maledetto equivoco che vede la natura come un giardino incantato che ci dà i suoi buoni frutti e tutto il resto è peccato Antonio Pascale 22 DIC 2022