Divi, duci, papi, caimani Com'è fosco il potere raccontato dal cinema italiano Da Sorrentino a “Sono tornato”, passando per Moretti, la filmografia d’autore è sempre in bilico tra due registri narrativi: il grottesco da un lato e la denuncia, l’indignazione dall’altro. I rituali, la messa in scena Andrea Minuz 05 FEB 2018
The Post di Steven Spielberg, con Tom Hanks, Meryl Streep, Sarah Paulson, Bob Odenkirk, Alison Brie Mariarosa Mancuso 03 FEB 2018
Sono tornato di Luca Miniero, con Massimo Popolizio, Frank Matano, Stefania Rocca, Gioele Dix Mariarosa Mancuso 03 FEB 2018
Gira la ruota della sfortuna di Woody Allen I critici che ci ripensano, gli attori che gli si rivoltano contro e la dissennata censura di Amazon Mariarosa Mancuso 03 FEB 2018
A tu per tu con l'uomo che ha inventato Checco Zalone Ritratto del produttore di Taodue Pietro Valsecchi che con il comico ha fatto ricca Mediaset. I tanti film sulla mafia e quel litigio sull’Orso d’argento con Bellocchio. Storia di una scalata straordinaria e di un grande amore (con Camilla Nesbitt) 28 GEN 2018
L’illusione che esista un modello europeo di sceneggiatura La storia del Groupe Ouest, fondato da Antoine Le Bos, che dice: “Gli americani sono troppo sbrigativi”. E meno male Mariarosa Mancuso 27 GEN 2018
Downsizing - Vivere alla grande La recensione del film di Alexander Payne, con Matt Damon, Hong Chau, Kristen Wiig Mariarosa Mancuso 26 GEN 2018
CHIAMAMI COL TUO NOME La recensione del film di Luca Guadagnino, con Timothée Chalamet, Amira Casar, Armie Hammer, Esther Garrel Mariarosa Mancuso 26 GEN 2018
Stalin è morto e la Russia non si sente tanto bene Il film di Iannucci è stato proibito a metà nelle sale russe, le reazioni d’antan del ministero della Cultura, però, ne sembrano il sequel Micol Flammini 25 GEN 2018
Guadagnino non è un fuoriclasse ma è un professionista I registi italiani imparino qualcosa dal suo film candidato agli Oscar Mariarosa Mancuso 24 GEN 2018