Che cosa vedremo alla prossima Mostra del Cinema di Venezia Inizia il festival Venezia 74, dal 30 agosto al 9 settembre. Speriamo che la selezione sia meglio della conferenza stampa dell’altro ieri Mariarosa Mancuso 31 LUG 2017
Nuovo cinema Cav. Indizi e pettegolezzi sul prossimo film di Sorrentino dedicato all’Amor nostro. Per evitare la farsa felliniana con tocchi da Bagaglino, l’unica è che il protagonista sia anche lo sceneggiatore Mariarosa Mancuso 31 LUG 2017
Quel gran fico di Clint Eastwood I suoi film escono dalla bolla liberal. Per questo sono belli scrive la National Review 31 LUG 2017
Delon, l'ultimo samurai del cinema La Francia celebra l'eterno ragazzo malinconico e il suo rapporto con Jean-Pierre Melville che lo lanciò ne “Le Samouraï”. Un legame che dal cinema arrivava alla politica Mauro Zanon 30 LUG 2017
I film da non perdere alla Mostra del cinema di Venezia Mariarosa Mancuso commenta le pellicole in concorso al Lido Mariarosa Mancuso 27 LUG 2017
Essere Cary Grant Le insicurezze dell'attore, nascoste dietro ai riflettori e ai flash, raccontate nell'ultimo documentario del regista Mark Kidel Giuseppe Fantasia 24 LUG 2017
Di fronte al nulla L’orrore, uno stato di coscienza visionario che snida il male dal suo nascondiglio. I film di Lucio Fulci riscoperti dai Cahiers du cinéma Manuela Maddamma 24 LUG 2017
Romero è la prova che le cose importanti al cinema succedono per caso I “messaggi” nei film del regista scomparso qualche giorno fa ascoltando la colonna sonora di “Un uomo tranquillo” di John Ford Mariarosa Mancuso 22 LUG 2017
È morto George Romero, il regista della Notte dei morti viventi Il maestro del cinema horror aveva 77 anni. Con la sua Trilogia ridefinì il paradigma del genere, diventando il padre dello zombie movie Redazione Web 17 LUG 2017
Metamorfosi dell'horror Come è cambiato il genere cinematografico dell'orrore da "non aprite quella porta" a "non scaricate quell'app" Mariarosa Mancuso 09 LUG 2017