Popcorn Bogart, forse il più grande? Un nuovo documentario esplora il rapporto tormentato tra il grande attore hollywoodiano e suo figlio Stephen, costretto a vivere un'infanzia lontana dai genitori. Impegnati a tempo pieno tra lavoro e feste mondane 02 DIC 2024
“Glicked” o “Wickiator” Streghe contro gladiatori. La guerra tra film farà carburare il botteghino? Ancora non si sa se "Wicked" e "The Gladiator 2" riusciranno a replicare o superare il successo di "Barbie" e "Oppenheimer", ma intanto le previsioni d'incasso complessive per il 2024 sono sotto del 30 per cento rispetto al periodo pre pandemia 28 NOV 2024
Il commento Questo cinema italiano che non sa più raccontare storie e personaggi Oggi le sale non somigliano più a quelle novecentesche dalle vaste platee: sono delle salette da multisala, in cui ti ritrovi seduto fra tre o dieci spettatori, quasi tutti rigorosamente anziani, come se si fosse lì a rimuginare ricordi o a commemorare dei cari estinti Alfonso Berardinelli 23 NOV 2024
popcorn Quentin Tarantino da leggere "Perché è divertente" è la raccolta di interviste al regista americano curata da Gerald Peary e appena uscita da minimum fax 18 NOV 2024
Cinema e denaro Perché il tax credit può funzionare solo abbinato alla cultura del rischio In Italia si è arrivati al punto in cui è possibile per i produttori fare film o serie quasi senza mettere un euro. Una grande abbuffata che conduce al declino dell’industria. Sarebbe ora di chiarire qual è l'obiettivo di questi sussidi Marco Gambaro 16 NOV 2024
Popcorn Un’indagine per scoprire che i registi temono più i pop-corn in sala dello streaming L'inchiesta della rivista britannica Empire "il futuro del cinema" interroga non gli esperti o gli analisti, ma chi il cinema lo fa sul serio come il vincitore della Palma d'oro a Cannes 2024 Sean Baker 31 OTT 2024
Effetto nostalgia Né Avetrana né Hollywood: viva Pavia e la serie sugli 883 È una delle rare serie senza sosia, cioè che non cerca la somiglianza fisica a tutti i costi con i personaggi “realmente esistiti”: i due attori molto bravi, Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli che interpretano Max Pezzali e Mauro Repetto 31 OTT 2024
L'editoriale del direttore Perché amare l’ultimo film di Sorrentino Nel film "Parthenope", Napoli viene celebrata come l’immagine e l’evocazione della bellezza e dunque della seduzione che torna a essere vera, presente, dura anche da accettare, e non essendo più un tabù torna a essere sdoganata, torna a essere amata 25 OTT 2024
Il Foglio Weekend L'intramontabile Bagaglino, Berlinguer e la mania dei sosia nei film Italiani 19 OTT 2024
Le nuove piattaforme Con la Silicon Valley nuova Hollywood, i film sembrano scritti da un comitato Amazon, Netflix, Apple oggi controllano il business della produzione audiovisiva, ma per realizzare un ottimo prodotto, la strada è lunga e stretta, servono intelligenza e sensibilità per seguire scrittura e sviluppo 18 OTT 2024