Popcorn Perché vedere Familia, una storia tragica davvero La recensione del film di Francesco Costabile, con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, Tecla Insolia 05 OTT 2024
Popcorn Giger è morto ma Alien vive Dal 5 ottobre al Mastio della Cittadella di Torino si apre una mostra tutta dedicata al pittore svizzero vincitore dell'Oscar ai migliori effetti speciali nel 1980 per la creazione dello xenomorfo 05 OTT 2024
1984 – 2024 Quarant'anni di Terminator, nato in una pensione romana a buon mercato James Cameron sarà per sempre devoto ad Arnold Schwarznegger. L'idea della pellicola gli è venuta mentre lavorava nella capitale, dopo il licenziamento come regista del film "Piranha 2" 05 OTT 2024
Pellicole Le major abdicano al mestiere di ideare film originali. E noi ci annoiamo Una giungla di sequel, prequel, remake e reboot. Hollywood sa ancora fare film?, si chiedono i francesi sull’ultimo numero del mensile Première. Nell'impaginazione del giornale c'è scritto: "Alla ricerca delle cifre che contano". Da brividi 01 OTT 2024
cinema d'autunno Tutti i film in uscita nei cinema a ottobre Musica e follia con Joaquin Phoenix e Lady Gaga in “Joker: Folie À Deux”, la rivincita della natura in “Il robot selvaggio”. Poi l’ambizione titanica di Francis Ford Coppola in “Megalopolis” e il viaggio di Paolo Sorrentino in "Parthenope". Ecco i dieci film che danno il via all’autunno cinematografico Maria Francesca Troisi 30 SET 2024
1934 – 2024 Scoprire Maggie Smith, l'attrice che ha ammaliato (almeno) due generazioni Da Downton Abbey a In viaggio con la zia fino alla saga di Harry Potter: l'attrice dalla lunghissima e brillante carriera è morta all'età di 89 anni. Non vale la pena ricordarla solo per un cappello da strega 27 SET 2024
Il kolossal Al terzo tentativo, Ridley Scott azzecca la trama del secondo Gladiatore Qualche anno fa, Massimo Decimo Meridio sarebbe dovuto resuscitare e uccidere Cristo per conto degli dèi: un passo falso da cui il regista britannico si è smarcato, con un cast diverso e una storia del tutto nuova, ma sempre incentrata sull'impero che venti anni fa lo ha fatto trionfare sul grande schermo 27 SET 2024
La recensione Un po' Dorian Gray, un po' Faust. È il patto col diavolo di Demi Moore "The substance": l'eterna giovinezza a settimane alterne. Il film uscirà nelle sale italiane a fine ottobre, speriamo non accompagnato dalle frasette che mettono in guardia gli spettatori sensibili (i maschi) 25 SET 2024
toda una mierda All'ex presidente Fernández il cinema argentino fa schifo. E i compatrioti applaudono Dopo il presidente che apre il ministero della Diversità ma forse picchia la moglie, ecco l'incazzatura per tutti quei film e serie argentine, "de mierda" da lui stesso finanziati coi fondi statali a pioggia. Ognuno ha la sua Pompei Andrea Minuz 21 SET 2024