Intervista al filosofo Spudorato Enthoven Il libro spaccafamiglia che fa sussurrare tutta Parigi, l’orrore per “i branchi” della cancel culture, la certezza che la prudenza è più pericolosa del coraggio. Raphaël Enthoven ci dice che “trovare la propria voce, o anche la propria strada, in mezzo a questi stimoli contraddittori è il senso della mia esistenza” 19 SET 2020
Le immagini e la storia A 150 anni da Porta Pia Le fotografie dello Stato maggiore dell'Esercito e un libro che ricostruisce gli eventi di quel mattino del 20 settembre 1870 19 SET 2020
Intervista esclusiva Giorgio Armani: "La bellezza inclusiva è superata, nella scelta delle modelle vado oltre l'aspetto esteriore" Il lockdown e la ricostruzione, la maglietta blu e le sfilate online. Il re della moda italiana si racconta Fabiana Giacomotti 19 SET 2020
Letture foglianti Il Foglio e l'Unità d'Italia Dall'epifania di Cadorna, che si accorge del disastro romano, a tutto quello che a scuola non vi hanno raccontato su Garibaldi. Un viaggio nella storia del nostro paese e in quella del nostro quotidiano 19 SET 2020
Un saggio contro il relativismo "Sull'islamismo in Francia facciamo l'errore dei troiani: apriamo loro le porte della società" L'ultimo libro di Delbecque, l'autore di "Sottomissione", accende il dibattito in Francia. E mentre anche il Figaro dedica una clamorosa inchiesta sulle infiltrazioni islamiste, il presidente Macron lavora a una legge speciale che tuteli le donne 18 SET 2020
L'intervista Vi spiego perché a 25 anni odio gli uomini Non conosce mezze misure. Odia i maschi. È femminista fino al midollo. E ha pubblicato con la microscopica casa editrice francese Monstrograph un volume che si intitola " Moi les hommes, je les déteste ": se le donne vogliono qualcosa, se la devono andare a prendere Angelica Migliorisi 18 SET 2020
Lettera a Vasco Rossi, con molti cuori A Blasco, che da mistagogo della religione della gioventù si fa pedagogo e maestro di vita adulta 18 SET 2020
Sfumature di gender La denuncia delle discriminazioni e il rischio di rintanarsi in categorie via via più rigide e asfissianti Giacomo Papi 17 SET 2020
"Brucia, strega femminazi". La nuova gogna di J.K. Rowling Aveva già detto che l'attivismo trans cancella le donne e che le differenze sessuali sono reali 17 SET 2020
I quanti di Rovelli non spiegano il mondo Nel suo ultimo libro il fisico-divulgatore descrive una realtà centrata sulla vacuità della relazione, scompaginata o inquadrata con l’assistenza di Shakespeare e di un antico testo buddista. Forse sarebbe stato meglio chiedere aiuto a Lucrezio 17 SET 2020