La scuola è ricominciata (con una nuova newsletter) Si chiama La classe non è acqua e ogni mese arriverà, se lo vorrete, nella vostra casella mail 14 SET 2020
Enea, lo straniero Prima di essere cantato da Virgilio, il suo mito aveva viaggiato per un millennio. Un nuovo saggio sulle trasformazioni degli eroi Annamaria Guadagni 14 SET 2020
Arrivano gli uomini cyborg Prima però si passa dalla maialina di Elon Musk, e da una sconfinata letteratura di cervelli supertech Maurizio Stefanini 14 SET 2020
Le ragazze di Omero Provate a ribaltare con le voci delle donne le grandi epopee finora narrate solamente dagli uomini. Scoprirete Penelope che parla delle ancelle impiccate da Ulisse e Frine che vince sull’imperatore Nadia Terranova 14 SET 2020
Il fascino spento del borgo L’estate autarchica tra isole e altri luoghi incontaminati. Colpa del lockdown, meglio le città inquinate Michele Masneri 14 SET 2020
Ritorno alla Scala. Chailly ci regala la Nona di Beethoven Nel primo concerto sinfonico dopo la pandemia, l’Inno alla gioia è l’emblema della liberazione dal dolore. Un omaggio al personale sanitario per il loro lavoro e per lo spirito di squadra Corrado Beldì 14 SET 2020
L’atomica che non fabbricai Józef Rotblat, il grande fisico ebreo polacco che concepì la Bomba, sfuggì al nazismo ma abbandonò il Progetto Manhattan perché la guerra si sarebbe vinta anche senza Hiroshima Francesco M. Cataluccio 13 SET 2020
Da Badinter a Ozouf, ecco le femministe eretiche francesi Criticano lo “stalinismo in sottoveste”, la guerra dei sessi e la maternità surrogata. Si battono per salvare i confini biologici 13 SET 2020
Una fogliata di libri Boris Vian e il reale rintracciato nella finzione Scrivere *di* Boris significa scrivere *con* Boris. Rassegnatevi: dall’autore de “Le déserteur” non ci si può aspettare che una presa di forza con tanto d’invasione di campo Giulia Ciarapica 13 SET 2020
Il dolore e la morte. Non ci salverà la tecnica È davanti all’uomo sofferente che irrompe il senso della nostra umanità. L'esempio dei medici rimasti vicini ai pazienti durante la pandemia Sergio Belardinelli 13 SET 2020