europa ore 7 Almeno un altro anno di Boris Johnson per l'Ue Le regole interne al Partito conservatore impediscono un nuovo voto di fiducia per dodici mesi. Per Bruxelles il vero problema è l'imprevedibilità del premier britannico sul Protocollo irlandese dell'accordo Brexit, che rischia di portare a una guerra commerciale tra le due sponde della Manica 07 GIU 2022
Dopo lo spoglio I giornali inglesi sul voto dei conservatori: “Party's over, Boris” Le prime pagine non risparmiano BoJo che nonostante abbia vinto contro la sfiducia, ne è uscito umiliato Mariarosa Maioli 07 GIU 2022
◉ la giornata La Banca mondiale vede un possibile rischio stagflazione come negli anni '70. Le notizie del giorno Continua la durissima battaglia per Severodonetsk e Lysychansk, nel Donbas. Zelensky insiste: le forze ucraine hanno “tutte le possibilità” di contrattaccare. I colloqui di pace sono "a livello zero", dice Kyiv. Ucciso in Donbas uno dei massimi generali russi 07 GIU 2022
Libano inceppato La strana convivenza dentro al Parlamento libanese dove tutto si blocca Nabih Berri è stato rieletto per il settimo mandato consecutivo a capo del Parlamento del paese. Ma aver ottenuto solo 65 voti è dimostra quanto le elezioni siano andate male per il fronte sciita Claudia Cavaliere 07 GIU 2022
La svolta green Così i repubblicani americani fanno i conti (anche loro) con l’ambiente Non è ipocrisia, ma politica: il partito conservatore ha preso posizione sul cambiamento climatico e ha annunciato una nuova strategia sul clima e sull'energia. Un segno di rottura le scelte presidenziali di Donald Trump Giulio Silvano 07 GIU 2022
Il presidente al fronte Zelensky a Severodonetsk, dove la ritirata ucraina ha fatto da trappola per contenere i russi Il governo ucraino ha pubblicato un video della visita del presidente: alla fine dice di aver portato del materiale ai soldati senza però specificare di cosa si tratta. Sono armi fornite dai governi occidentali che potrebbero fare la differenza in questa guerra Cecilia Sala 07 GIU 2022
Colonialismo russo Così il Sudan è diventato la base dei mercenari della Wagner e un modello per Putin Grazie a un mix di disinformazione, aiuti strumentali e agenti informali, Mosca ha fatto del paese il suo pied-à-terre sulle coste del Mar rosso. L'impronta del Cremlino spazia dalle basi militari al settore minerario Enrico Pitzianti 07 GIU 2022
La disfatta elettorale di Manuel Valls Ennesima beffa per l'ex primo ministro francese: dopo che Macron non l'ha inserito nella nuova squadra dell'Eliseo, il socialista non convince neppuree gli expat e perde nel voto anticipato per il primo turno delle legislative Mauro Zanon 07 GIU 2022
Non riesco a guardare. L'incubo di un regista russo davanti alla guerra in Ucraina Kirill Serebrennikov dall’inizio della guerra fa un sogno ricorrente. Di fronte a lui una ragazza ucraina, in una bara, con uno smalto rosso gli dice: “Apri gli occhi”. Cosa ne resterà della cultura russa dopo la barbarie Kirill Serebrennikov 07 GIU 2022
Il Kazakistan vuole un cambiamento Più di tre quarti dei votanti al referendum approva la riforma della costituzione proposta da Tokayev e che toglie formalmente al presidente alcuni poteri, introduce una Corte costituzionale e abolisce la pena di morte. È finita l'epoca di Nazarbayev 07 GIU 2022