GranMilano La Prima della Scala e le identità fatali Arriva alla sua quarta edizione la “Prima della Prima”, ormai tradizionale appuntamento della sera del 6 dicembre, per anticipare e spiegare i segreti dei costumi e della scenografia della Prima che si terrà il giorno successivo 30 NOV 2024
GranMilano Corvetto non è una banlieue. Un debunking necessario Dopo la morte di Ramy Elgaml ci sono stati scontri tra manifestanti e polizia. Ma intorno nel quartiere c'è tanta società civile che cerca di strappare i ragazzi a un destino segnato Cristina Giudici 28 NOV 2024
GranMilano Ordine, calma e sangue freddo. Parla il Questore di Milano La prima intervista a Bruno Megale. Microcriminalità, immigrazione, tensione politica in una città di grande respiro internazionale e capace di essere ancora attrattiva e inclusiva, dove gli abitanti ci mettono la faccia e non hanno paura a denunciare. Altro che Gotham City Cristina Giudici 28 NOV 2024
Far ripartire Milano è sacrosanto, ma il modello Sesto è più attrattivo. Parla il sindaco Di Stefano Gli iter autorizzativi senza scorciatoie non tengono lontani gli investitori e chi fugge dalla città sempre più cara. I dubbi del primo cittadino di Sesto sulla flessibilità dei permessi edilizi del decreto Salva Milano, sottolineando la necessità di proteggere gli spazi verdi e i servizi sociali Mariarosaria Marchesano 28 NOV 2024
GranMilano Una rigenerazione urbana chiamata Fnm. Non solo treni C'è un progetto di rigenerazione urbana che interessa la città e un’ampia fetta della Regione, lungo il tracciato ferroviario che porta da Milano a Malpensa Daniele Bonecchi 23 NOV 2024
GranMilano Consigli utili (alla destra milanese) per non buttare via tempo politico Nella lista delle inutilità sotto la Madonnina il primo premio lo vincono i post sull’insicurezza delle periferie, che fanno migliaia e migliaia di like ma che non si traducono in voti. Come evitare un altro candidato à la Luca Bernardo Fabio Massa 23 NOV 2024
GranMilano L’incredibile storia del Leoncavallo, il centro sociale che nessuno ha mai sgomberato davvero L’anno prossimo il centro sociale festeggerà i 50 anni. Pochi giorni fa la Corte d’Appello civile ha condannato per mancato sgombero il Viminale a un risarcimento di 3 milioni di euro nei confronti della famiglia Cabassi, proprietaria dell’immobile di via Watteau Giovanni Seu 23 NOV 2024
GranMilano A Milano la guerra culturale, economica e politica sulla casa è solo all’inizio La questione casa resta una ferita aperta dopo che quindici anni di interventi di riqualificazione soprattutto nel centro di Milano avvenuti con capitali esteri e operazioni di finanza immobiliare hanno determinato un livello di prezzi che ha fatto esplodere la carenza di alloggi per studenti e di abitazioni accessibili. Mariarosaria Marchesano 21 NOV 2024
GranMilano Il datato e costoso appello di 200 intellò contro il buon piano piscine del comune La petizione lancia subito l’allarme perché i due impianti “rischiano di essere trasformati in spazi privati, accessibili solo a pochi”. Ma ci sono due problemi: oltre ai lunghi tempi di realizzazione, i due centri balneari richiedono un investimento di quasi 20 milioni di euro l’uno Giovanni Seu 21 NOV 2024
GranMilano Popolo, populisti e pm, l’uragano fermato dal “Salva Milano” Sala, e la sua amministrazione hanno tenuto il punto sulla questione decisiva: nelle procedure di questi anni non ci sono state violazioni di legge. E si è mostrato invece disponibile sul tema di fondo: è ora di rivedere, in modo condiviso, l’impianto generale dell’edilizia milanese 21 NOV 2024