GranMilano Pro e i contro di vivere fuori Milano: tra numeri veri e pregiudizi Centro e periferia sempre più care, aumenta il numero di persone che se ne va dalle città. Vivere “fuori città” nel resto d’Europa non è uno stigma come un po’ è considerato a Milano per ragioni forse di provincialismo culturale Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2025
Gran Milano Business o necessità? La discreta, elegante coda per vendere i gioielli A Milano sono sempre di più quelli che vendono i gioielli di famiglia per mantenere il proprio stile di vita. Un fenomeno discreto, tra lusso e decadenza, che si svolge nei negozi specializzati della città Cristina Giudici 22 MAR 2025
Gran Milano Donne, lavoro, libertà (e figli). Fondazione Gi Group fa i conti “In Lombardia il divario tra il lavoro che riguarda uomini e donne è di 14 punti: il 62 per cento delle donne lavora contro il 76 per cento degli uomini. Complessivamente nel nostro territorio l’occupazione femminile è sotto la media europea" dice Paolo Mora, direttore generale del settore Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Daniele Bonecchi 22 MAR 2025
Gran Milano Siamo MM, ci prendiamo cura di Milano. A partire dalla casa "Il futuro spaventa come sempre ma lo vediamo come una spinta all'innovazione" dice Simone Dragone, da sei anni al vertice dell’ex Metropolitana Milanese, la società (trasformata) che gestisce acqua e verde Fabio Massa 20 MAR 2025
Gran Milano Ecco come sarà il nuovo percorso del Museo del Novecento di Milano, tra piani, scale e idee. Anteprima Nuovo allestimento per "Sogno e materia", sezione dedicata all'arte tra anni 50 e 60. Il "Soffitto spaziale" di Lucio Fontana, iconica visione delle vetrate che si affacciano al Duomo. La (mini) esposizione Rauschenberg Francesca Amé 15 MAR 2025
Uccidere Sergio Ramelli, ancora Lo studente del Fonte della Gioventù del liceo Molinari fu ucciso da militanti di sinistra nel 1975. Trent'anni dopo fu messa una targa che non nomina i responsabili. Per l'anniversario il ministero ha proposto una nuova scritta, ma è stato respinto dal quel "presidio educativo" che è la scuola pubblica. Il libro di Culicchia a testa in giù 13 MAR 2025
gran milano Grandi opere e cantieri bloccati dal clima dei pm. Miliardi in fuga Le inchieste della procura e i contrasti tra pubblico e privato frenano lo sviluppo urbanistico e mettono a rischio gli investimenti Giovanni Seu 13 MAR 2025
Gran Milano Piovono mattoni. La guerra dell’edilizia fa male ai ceti popolari Lo stallo politico e amministrativo, il deficit dei trasporti e l’assenza di un vero dibattito pubblico evidenziano la crisi della maggioranza e la debolezza dell’opposizione. Fermi più di 380 alloggi in perfetta regola. L’Osservatorio casa abbordabile: come “uscire” da Milano Daniele Bonecchi 13 MAR 2025
Gran Milano Il problema del Pd a Milano non è l’assessore, ma un piano per il futuro Dal deficit di circa cento milioni l'anno legato ad Atm allo scollamento tra area metropolitana e centro città, fino al futuro di A2a e Sea. Le tante questioni aperte del partito di maggioranza in Comune per il dopo Bardelli Fabio Massa 13 MAR 2025
Gran Milano Musei che parlano e altri no. Le idee di Carrada e Bradburne "Le strade dell'arte", mostre e attività che "provocano assuefazione e anestetizzano il visitatore". L'idea di durare un mese nell'anno olimpico. È il gran ritorno a Milano di Bradburne, colui che ha trasformato la Pinacoteca di Brera “in un ottimo esempio di museo che parla agli spettatori" Francesca Amé 08 MAR 2025