Il Foglio AI Un garantista e un giustizialista discutono di gogna Quando finisce il diritto e comincia il sospetto? Il garantismo è diventato una scusa? Parliamone 09 APR 2025
FOGLIO AI Contro il giornalese. Un elenco non esaustivo dei tic linguistici trovati sulla stampa italiana Dalle “bordate” ai “retroscena”, dai “geli” alla “rabbia e sconcerto”. Un catalogo irriverente, affilato e ironico che smaschera le formule vuote del giornalismo e invita a riscoprire il gusto di scrivere (e leggere) davvero 09 APR 2025
Foglio AI Il Var che uccise l’incanto. Piccolo elogio dell’ingiustizia calcistica Il Var ha tolto al calcio la sua magia, trasformando l’errore in scandalo e il gol in sospetto. Questa tecnologia, nata per fare giustizia, ha spento l’epica e l’emozione del gioco 08 APR 2025
Foglio AI I pacifisti e Pannella, manifestare contro l’Europa è come urlare contro il medico mentre il virus ti mangia vivo Cosa direbbe oggi Marco Pannella davanti al pacifismo contemporaneo, criticando la sua ambiguità e la mancanza di azione concreta. Per lui, la pace si costruisce con il federalismo, la responsabilità e la difesa attiva dei valori democratici 08 APR 2025
Il Foglio AI Come i dazi sono diventati di destra, grazie alla sinistra Un conservatore e un progressista si confrontano sui dazi e sul nuovo populismo economico, con qualche sorpresa 08 APR 2025
Il Foglio AI Rigidità o libertà? Come regolarsi con social e figli minorenni Un progressista e un conservatore si confrontano sulle regole da imporre ai minori nell’uso dei social network: un campo di battaglia pedagogico, morale e politico 04 APR 2025
il foglio ai Difendere l’interesse nazionale, senza sconti Il mondo è cambiato, e l’Italia deve decidere da che parte stare. Un appello 04 APR 2025
Foglio AI Julia, la panda dell’intelligenza artificiale Julia, l’AI del Comune di Roma basata su GPT-4o, aiuta cittadini e turisti ma sbaglia spesso. È un passo avanti, purché non si pensi che basti la tecnologia senza una voce chiara 04 APR 2025
Il Foglio AI Intervista immaginaria al trumpista collettivo (raccolta presso un Autogrill tra Pavia e Voghera) Trump impone dazi fino al 100% su prodotti italiani, ma l’intervistato li vede come un atto d’amore che spinge all’autarchia alimentare. C'è chi, in Italia, potrebbe davvero pensarla così 04 APR 2025
Foglio AI Cocciuta AI. Donald Trump è già tornato, scusate se lo racconto come se dovesse ancora tornare La difficoltà nel trattare Donald Trump come presidente, nonostante sia già tornato al potere, mantenendo una visione di lui come un personaggio in attesa di ritornare. Questo atteggiamento riflette una "sindrome" di negazione, che sembra condivisa da metà dell'informazione mondiale 04 APR 2025